 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...infinito numero di Beati; e specialmente la Beatissima Vergine . i dome l'augello , intra 1* amate fronde , Posato, al nido de' suoi dolci nati, La notte, che le cose ci nasconde , 4 Che per veder gli aspetti desiati , E per trovar lo cibo, onde gli pasca, In che i gravi labór... | |
 | Leonardo Antonio Forleo - 1832 - 380 pages
...suo che nott gli palpitava di dolce movimento a que' versi nettarci : Come F augello intra P amate fronde , Posato al nido de' suoi dolci nati , La notte...che le cose ci nasconde , Che per veder gli aspetti desiati , E per trovar lo cióo onde gli pasca , In che i gì avi labor gli sono aggmti, Previene 'I... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...Beatrice in atto di aspettare gran maraviglia. Trionfo di Gesù Cristo. C.OME 1' augello intra 1' amate fronde Posato al nido de' suoi dolci nati, La notte...che le cose ci nasconde ', Che per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo onde li pasca, In che i gravi labor gli sono aggrati, Previene 'l 'tempo... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...dipinger Beatrice in atto di aspettare gran maraviglia. Trionfo di Gesù Cristo. l' augello intra l' amate fronde Posato al nido de' suoi dolci nati , La notte...che le cose ci nasconde ', Che per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo onde li pasca, In che i gravi labor gli sono aggrati , Previene 'l tempo... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 200 pages
...Nel fuoco il dito, in quanto io vidi 1 segno Che segue '1 Tauro, e fui dentro da esso. CANTO XXXIII. Come l'augello intra l'amate fronde Posato al nido...che le cose ci nasconde, Che per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo onde li pasca, In che i gravi labór gli sono grati, Previene il tempo... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 654 pages
...Cristo, seguitato da infinito numero di beati, e specialmente dalla bealissima tergine. V*oine l'aogello intra l'amate fronde, Posato al nido de' suoi dolci...che le cose ci nasconde, Che per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo, onde gli pasca, In che i gravi labor gli sono aggrati*, Previene 'l... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 812 pages
...terzine; la 8 alla 1 1 ; la 1 3 alla 17; la 1 9 aliala; la agalla 4-r>4 Vjome 1' augello intra 1' amate fronde Posato al nido de' suoi dolci nati, La notte...che le cose ci nasconde, Che per veder gli aspetti desiati E per trovar lo cibo onde li pasca, In che i gravi labor gli sono aggrati, Previene '1 tempo... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...terzine; la Balla 1 1 ; la 1 3 alla 17; la 1 9 alla ai-, la 24 alla 45. 4VJome 1' augello intra 1' amate fronde Posato al nido de' suoi dolci nati, La notte...che le cose ci nasconde, Che per veder gli aspetti desiati E per trovar lo cibo onde li pasca, In che i gravi labor gli sono aggrati, Previene '1 tempo... | |
 | Dante Alighieri - 1837
...terzine; la Salta 1 1 ; la 1 3 alla 17; la 1 9 alla 22; la 2:} alla 4 JCc tome 1' augello intra 1' amate fronde Posato al nido de' suoi dolci nati, La notte che le cose ci nasconde, 2. Che per veder gli aspetti desiati E per trovar lo cibo onde li pasca, In che i gravi labor gli sono... | |
 | Vincenzo Nannucci - 1838
...plasmare, originato dal greco verbo TrWirsiv . (3) Fatica, dal lat. labor . Dante nel C. XIII. del Farad. E per trovar lo cibo, onde gli pasca, In che i gravi labor gli sono aggrati . E labor dicevano pure i Provenzali. (4) Quegli che ben principia, ha ben mezzo... | |
| |