 | Baldassare Longoni - 1889 - 526 pages
...scienze il fiumicello pa:" che alluda all'eloquenza. i 74 CANTO II.0 Lo giorno se n'andava, e l'aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle...M'apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate, Che ritrarrà la mente, che non erra. O Muse, o alto ingegno, or m'aiutate: O mente, che scrivesti... | |
 | Edward Moore - 1889 - 852 pages
...believe a specially Fiorentine form, eg Porta di San Piero &c. CANTO SECONDO Lo giorno se n' andava, e 1' aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle fatiche loro ; ed io sol uno 3 M' apparecchiava a sostener la guerra Si del cammino e si della pietate, Che ritrarrà la mente,... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 552 pages
...porta di san Pietro, E color, cui tu fai cotanto mesti. Allor si mosse, ed io li tenni retro. CANTO IL Lo giorno se n' andava, e l' aer bruno Toglieva gli...sono in terra, Dalle fatiche loro ; ed io sol uno M' apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate, Che ritrarrà la mente,... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 516 pages
...color, cui tu fai cotanto mesti. Allor si mosse, ed io li tenni retro. Lo giorno se n' andava, e 1' aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle fatiche loro ; ed io sol uno M' apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate, Che ritrarrà la mente,... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 750 pages
...mesti. ' Allor si mosse, ed io gli teuni dietro. 136 CANTO II. Lo giorno se n' andava, e l' aere hruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle fatiche...ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra 4 Si del cammino e si della pietate, Che ritrarrà la mente che non erra. O muse, o alto ingegno, or... | |
 | Heinrich Federer - 1921 - 282 pages
...hinunter unb ful)r fd)on mit einem Äorn ©elbjl»erfpottung fort: „Lo gioruo se n'andava e l'aer bruno Toglieva gli animai che sono in terra, Dalle...loro, . . . ed io sol uno M'apparecchiava a sostener . . .*) *) 2>fr £«e t»ié, unb bif Dämmerung ЗЧабт ollen ©rbenœefen ¡6re вогдт лЬ;... | |
 | Walter Arensberg - 1921 - 514 pages
...of this passage see pp. 151-2. The first four terzine of Inf. ii are: Lo igiorno se n' andava, e 1" aer bruno Toglieva gli animai che sono in terra Dalle fatiche loro; ed io sol uno M' apparecchiava a sostener la guerra 4 Si del cammino e si della pietate, O Muse, o alto ingegno,... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 642 pages
...mesti. ' Allor si mosse, ed io gli tenni dietro. 136 CANTO II. Lo giorno se n'andava, e l' aere hruno Toglieva gli animai, che sono in terra. Dalle fatiche loro ; ed io sol uno M' apparecchiava a sostener la guerra 4 SI del cammino e si della pietate, Che ritrarrà la mente che... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 582 pages
...san Pietro, E color, cui tu fai cotanto mesti. Allor si mosse, ed io li tenni retro. CANTO SECONDO Lo giorno se n' andava, e l' aer bruno Toglieva gli animai, che sono in ten-a, Dalle fatiche loro; ed io sol uno M' apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e si... | |
 | 1925 - 742 pages
...das Italienische heimisch geworden ist, empfindet die Schdnheit: ,,,Lo giorno se n' andava, e I'aer bruno Toglieva gli animai che sono in terra Dalle...ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra Si del cammino e si della pietate, Che ritrarra la mente, che non erra." Dante: La divina Commedia... | |
| |