 | Dante Alighieri - 1881 - 890 pages
...mandato a lui da Beatrice, egli riprende animo, si- determina seguirlo, e si metto con esso in cammino. Lo giorno se n' andava, e l' aer bruno Toglieva gli...M'apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate, B Che ritrarrà la mente, che non erra. O Muse, o alto ingegno, or m'aiutate: O mente, che... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 974 pages
...raerltorie di vita eterna, puô ascenderé al Paradiso. CANTO SECONDO Lo giorno so n'andava, e l'aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle...ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra Si del cammino e si della pietate, 5 Che ritrarrà la mente, che non erra. O Muse, o alto ingegno,... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 974 pages
...al Paradiso. CANTO SECONDO Lo giorno se n'anclava, о Гаег bruno Toglieva gli animai, che sonó in terra, Dalle fatiche loro; ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra Si del cammino e si della pietate, 5 Che ritrarra la mente, che non erra. O Muse, o alto ingegno, or... | |
 | Apollo Lumini - 1882 - 128 pages
...accingersi all'arduo viaggio, Dante paragona sè stesso agli altri animali: Lo giorno se n' andava e l' aere bruno Toglieva gli animai che sono in terra Dalle fatiche loro ed io sol uno M' apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate, Che ritrarrà la mente che... | |
 | Frederic Jesup Stimson - 1882 - 464 pages
...when he walked back from the pages of Dante, years before. Now as then " Lo giorno se n' andava, e I' aer bruno Toglieva gli animai che sono in terra Dalle fatiche loro " and the time of day and the sweet season seemed once more to be calling him to newer hoping and to... | |
 | Dante Alighieri - 1883 - 528 pages
...en cela ne paraît indigne à l'homme d'intelligence % CANTO SECUNDO I.Lo giorno se n'andava, « l' aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle fatiche loro : ed io sol uno 3. M' apparecchiava a sostener la guerra Si del cammino e si delia pietate, Che ritrarrà la mente,... | |
 | Carlo Antonio Melchiore Filippo Porta - 1883 - 572 pages
...prest — El va.... Mi ghe tabacchi adree Col pass pu curt per no schisciagh i pee. CANTO SECONDO. Lo giorno se n' andava, e l' aer bruno Toglieva gli animai, che sono 'n terra, Dalle fatiche loro; ed io sol uno 3*C apparecchiava a sostener la guerra Si del cammino,... | |
 | Giovanni Giordano - 1884 - 424 pages
...bene la virtù che è in me , se la è da tanto. Ma leggiamo il testo : Lo giorno se n'andava, e l'aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle...ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra Si del cammino e si della pietate, Che ritrarrà la mente , che non erra. O Muse, o alto ingegno, or... | |
 | Raffaele Sansevero - 1885 - 424 pages
...seditro. v. 43. Dante avviossi per lo inferno sul cominciar della notte: « Lo giorno se n' andava, e T aer bruno « Toglieva gli animai, che sono in terra...io sol uno « M'apparecchiava a sostener la guerra « Si del cammino , e si della pietate , « Che ritrarrà la mente che non erra. » ' A qualora move... | |
 | Raffaele Sansevero - 1885 - 434 pages
...sediiro. T. 43. Dante avviossi per lo inferno sul cominciar della notte: « Lo giorno se n'andava, e l'aer bruno « Toglieva gli animai, che sono in terra «...io sol uno « M'apparecchiava a sostener la guerra « SI del cammino, e si della pietate, « Che ritrarrà la mente che non erra. » ' A qual ora move... | |
| |