 | Reale accademia delle scienze di Torino - 1901 - 1170 pages
...Gerusalemme. Allor si mosse, ed io gli tenni dietro. (Inf., I, 136). Lo giorno se n'andava e l'aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle...M'apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate. (Inf., il, 1-5). Dopo un lungo discorso di Virgilio, e quando la sera doveva già essere oscura,... | |
 | Dante Alighieri - 1906 - 416 pages
...jïînea» and of Paul, and the great results of their going to the immortal world ; Proemio Lo giorno ее n' andava, e l' aer bruno toglieva gli animai, che sono in terra, dalle fatiche loro ; ed io sol uno m' apparecchiava a sostener la guerra * si del cammino, e si della pietate, che ritrarrà la mente,... | |
 | Dante Alighieri - 1996 - 358 pages
...II Lo giorno se n'andava, e l'aere bruno toglieva li animai che sono in terra da le fatiche loro; e io sol uno m'apparecchiava a sostener la guerra sì del cammino e sì de la pietate, che ritrarrà la mente che non erra. O Muse, o alto ingegno, or m'aiutate; o mente che... | |
 | Pellegrino Artusi - 1998 - 580 pages
...innocenti quali sono, povere bestioline, si lasciano cogliere alle tante insidie e infilare nello spiede: ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate, Che ritrai rà la mente che non erra La guerra del cammino, percorrendo 200 chilometri per... | |
 | Seamus Heaney - 1998 - 270 pages
...«Lo giorno se n'andava, e l'aere bruno toglieva gli animai che sono in terra da le fatiche loro; e io sol uno m'apparecchiava a sostener la guerra sì del cammino e sì de la pietate e nulla era cambiato, i bus dell'ora di punta portavano gli spenti e curvi per la città.... | |
 | Ugo Dotti - 1998 - 172 pages
...proprio: Lo giorno se n'andava, e l'aere bruno toglieva li animai che sono in terra da le fatiche loro; e io sol uno m'apparecchiava a sostener la guerra sì del cammino e si de la pietate che ritrarrà la mente che non erra. È un attacco certamente in minore nonostante... | |
 | Dante Alighieri, Stanley Appelbaum - 2000 - 346 pages
...II Lo giorno se n'andava, e l'aere bruno toglieva li animai che sono in terra dalle fatiche loro; e io sol uno m'apparecchiava a sostener la guerra sì del cammino e sì della pietate, che ritrarrà la mente che non erra. O muse, o alto ingegno, or m'aiutate; o mente che scrivesti... | |
 | Alfred Noyer-Weidner - 2003 - 254 pages
...berühmte Abenddämmerung zu Beginn von Dantes Inferno II an: Lo giorno se n'andava, e l'aer hruno Toglieva gli animai che sono in terra Dalle fatiche...loro; ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra58 . Auch für das lyrische Ich ist der (ganz anders als bei Dante geartete) Krieg nicht mit... | |
| |