 | Marco Antonio Mambelli - 1835 - 358 pages
...che no possi far ciò chf solo ? E così ancora giugneudosi con altri vone vuoi. caboli. = (/;^. 2). Ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate. = (Lor. de*Med. canzon. Nenc.). E vicini hanno paura Che 'I tuo Beco sia perduto, Perch' e'... | |
 | Giambattista Brocchi - 1837 - 586 pages
...l'offerta, ambidue si misero in via, e mentre si accingevano al gran viaggio Lo giorno se n'andava, e l'aer bruno Toglieva gli animai che sono in terra Dalle...a sostener la guerra Sì del cammino, e sì della pietate, Che ritrarrà la mente che non erra. O Muse, o alto Ingegno or m'ajutate O Mente che scrivesti... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 954 pages
...cotanto mesti. 1 35 Allor si mosse, ed io li tenni dietro. CANTO SECONDO o giorno se n' andava , e 1' aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle fatiche loro; ed io sol uno M' apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate, 5 Che ritrarrà la mente,... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 1174 pages
...riconfortatosi prosegui col suo Duce e Maestro l'incominciato cammino. JJo giorno sé n'andava, e l'aer bruno Toglieva gli animai; che sono in terra, Dalle...M'apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietale, Che rii rarrk la mente, che non erra. O Muse, o alto ingegno, or m'aiutale O mente, che scrivesti... | |
 | conte Cesare Balbo - 1839 - 920 pages
...qui quella del paradiso, quella di che al Purg. IX, 76. CANTO II I Lo giorno se n'andava , e l'aere bruno Toglieva gli animai che sono in terra Dalle fatiche loro; ed io sol uno 4 M'apparecchiava a sostener la guerra, Sì del cammino, e si della piotate, Che ritrarrà la mente,... | |
 | Dante Alighieri - 1840 - 974 pages
...come duca e maestro seguita. J_jo giorno se n'andava, e l'aèr bruno, Toglieva gli animai, che sono 'n terra Dalle fatiche loro; ed io sol uno M'apparecchiava...a sostener la guerra Sì del cammino, e sì della pietate, 6 Che ritrarrà la mente, che non erra. O muse, o alto ingegno, or m'ajutate: O mente, che... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...(v. P., ch. ix. ). CANTO II. Lo giorno se n'andava, e l'aer bruno Toglieva gli animai, che sono 'n terra Dalle fatiche loro ; ed io sol uno M'apparecchiava...a sostener la guerra Sì del cammino, e sì della pietate, Che ritrarrà la mente che non erra. O Muse, o alto 'ngegno , or m'aiutate ; O mente, che... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 418 pages
...particclle cosi malamente congegnate a far tuli' uno : Vedi Discorso sul Testo, verso la fme. CANTO II Lo giorno se n' andava, e l' aer bruno Toglieva gli animai che sono in terra, Dalle fatiche loro ; e io sol uno % W apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino, e sì della pietate, Che ritrarrà... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 912 pages
...malamente congegnate a far tuli' uno : Vedi Discorso sul Testo, verso la line. CANTO ll Lo giorno se a andava, e l' aer bruno Toglieva gli animai che sono in terra, Dalle fatiche loro ; e io sol uno 3 M' apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino, e sì della pietate, Che ritrarrà... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 856 pages
...cotanto l'ama, Lo mauda a lui : di nuovo egli acconseute , £ più s' accende dello andar la brama. J-io giorno se n' andava, e l' aer bruno Toglieva gli animai, che sono 'n terra, Dalle fatiche loro; ed io sol' uno O Muse, o alto 'ngegno, or m' ajutate! O mente/ chc scrivesti... | |
| |