 | Dante Alighieri - 1836 - 680 pages
...infortunii est fuisse felicem. ( VEN. ) Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci ' 1 viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando...cotanto amante ; Questi che mai da me non fia diviso. La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro e chi lo scrisse ' : Quel giorno più non... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...sospetto. Per piu íiate gli occhi ci sospiuse Quella lellura e scoloroccl 1 viso; Ma solo un punió r, e gloria oscura e iiigra ; Pérfida lealtate, e íido inganno ; Di doglie c amanle ; Questi che mai da me non fia diviso La bocea mi bació tullo tremante : Galeotlo fu il libro... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 954 pages
...come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto...baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non I hi diviso, 1 35 La bocca mi baciò tutto tremante: Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Quel giorno... | |
 | marchese Luigi Biondi - 1837 - 126 pages
...eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci 'I viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando...cotanto amante , Questi, che mai da me non fia diviso , La bocca mi baciò tutto tremante. Ma chi se' tu che occulto entrasti ? DANTE. Il padre Tuo mi fu... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 688 pages
...sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso: * Chi vita ci spense f Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo...baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non iia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante: Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Quel giorno più... | |
 | Giambattista Brocchi - 1837 - 586 pages
...il soggetto di un romanzo. Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un...quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso (1) Esser baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non iìa diviso, La bocca mi baciò tutto... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 290 pages
...lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. 45. Quando leggemmo il disialo riso Esser baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non fia diviso, 3y. COMINCIAI. Pare con queste ripetizioni voglia mostrare il suo turbamento, e la iliflicollà ch'ebbe... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 812 pages
...lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. 45. Quando leggemmo il disialo riso Esser baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non fia diviso, 3g. COMINCIAI. Pare con queste ripetizioni voglia mostrare il suo turbamento, e la ilillii-nlf ,'i... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 800 pages
...*, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senz' alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci il viso Ma solo un punto...che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser basiato 8 da cotale * amante , Questi che mai da me non fia diviso , La bocca mi baciò tutto tremante... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 794 pages
...erayamo, e senza alcun sospetto. Per piú fíate gli occhi ci sospmse "* Quella lettura, e scolororci '1 viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baria lo da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocea mi baciô tutto tremante.... | |
| |