 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse . i33 Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, i36 La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno più... | |
 | 1830 - 614 pages
...sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso ; Ma solo un puuto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante , Questi j che mai da me non fia diviso , La bocca mi baciô tutlo tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse.... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 798 pages
...eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiale gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci '1 viso : Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso 133 Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da ine non fia diviso, gore e del dire insieme... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 852 pages
...eravamo, e senza alcun sospetto, Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci '1 viso; Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso 1 33 Esser baciato da cotanto amante, Questi , che mai da ine non tìa diviso , gore e del dire insieme... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse ; Quando leggemmo il disiato riso 1 33 Esser baciato da cotanto amante, Questi , che mai da me non fia diviso , gere e del dire insieme... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1831 - 336 pages
...eravamo , c scnza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospcnse Quella lettura, c scolorocci '1 viso ; Ma solo un punto fu quel che ci vinse Quando leggemmo il disialo riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, chc mai da me non sia diviso, La bocca mi bacio... | |
 | Silvio Pellico - 1831 - 460 pages
...to come amor lo st.rin.so, Soli eravamo e Senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci il viso , Ma solo un punto...che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso, Esser baciata da cotanto amante, Questi , che mai da me non fin divia». L» bocca mi baciò tutto tremante.... | |
 | Ottavio Mazzoni Toselli - 1831 - 610 pages
...GALEAS . DI BENTIVOGLI .TLA NI . M.CCCCXLV. DI . XXV. DE FEBRARO GALEOTTO. Malizioso , furbo ., sagace. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante ; Questi , che mai da me non Jia diviso La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto Jii il libro e chi lo scrisse. Dante , Inf.... | |
 | conte Carlo Troya - 1832 - 498 pages
...Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un...cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1832 - 346 pages
...(3) come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un...cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante : (1) [" In omni adversitate fortuna infelicissimum genus infortunii... | |
| |