 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1858 - 916 pages
...argento: E che altro è da voi all' idolatre, Se non ch'elli uno, e voi n'orate cento? 115 Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion; ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre! 418 E mentre io gli cantava cotai note, O ira o coscienzia che il mordesse, Forte spin gava con ambo... | |
 | Domenico Bongiovanni - 1858 - 434 pages
...nella Commedia ( Inf. » XIX, 1I5 e segg. ) aveva esclamato: « Ahi, Costantin, di quanto mal (u maire Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre. > » E qui ( lib. HI, § I2 ) , dopo aver mostrato , » come 1' Impero esisteva, e in tutta la sua... | |
 | Domenico Bongiovanni - 1858 - 418 pages
...nella Commedia ( Inf. » XIX, II5 e segg. ) aveva esclamato: « Ahi, Costantin, di quanto mal fu maire Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre. » » E qui ( lib. Ili, § I2 ), dopo aver mostrato, » come l' Impero esisteva, e in tutta la sua... | |
 | Dante Alighieri - 1859 - 634 pages
...argento: E che altro è da voi all' idolatre , Se non ch' egli uno, e voi n' orate cento? Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco Patre! Pape, reste doni; là, souffre un juste supplice, Et garde bien cet or acquis par l'injustice Qui t'a... | |
 | conte Carlo Boncompagni di Mombello - 1859 - 258 pages
...nostri contemporanei vaghi di paradossi, a Dante che sclamò : Ahi! Costantin, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco Patre ! È tenuta viva dalla vicinanza dello Stato romano, i cui disordini ci sono più noti ei cui dolori... | |
 | 1865 - 814 pages
...career may be discerned the influence of 1 Unless we give precedence to Dante : — " Ahí Coetatin, di quanto mal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese Ц primo песо pâtre ! " Inferno, canto 19. " Ah Constantino I what evile caused to flow, Not,... | |
 | Pietro Fraticelli - 1861 - 392 pages
...donazione di Costantino, ed anco Dante vi credè, dicendo (Inferno, canto XIX, v. 115): Ahi Costantin, di quanto mal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre! Ma essa non è che una favola. « II diploma di Costantino » (dice monsignor Muzzarelli, pag. 7) è... | |
 | Giuseppe La Farina - 1861 - 1326 pages
...voi all'idolatre, Se non ch'egli uno, e voi n'orate cento? Ahi, Costanlin, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion, ma quella dote, . . Che da te prese il primo ricco patre * »! Nè qui soffermandosi, e' metteva in bocca di san Pietro quelle terribili parole, che tutti sanno,... | |
 | 1862 - 502 pages
...Costantino, la quale viene chiaro commento ai famosi versi dell'Alighieri, dove grida: Ahi Costantin di quanto mal fu matre Non la tua conversion ma quella dote Che da te prsee il primo ricco patre! (1) La quale credenza di un infausto vaticinio fattosi sentire arcanamente... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1862 - 936 pages
...sitilo detto nella prima cantica nel canto xix, quando disse: Ahi, Costantin, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion; ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre !, ne la seconda cantica nel cauto xxxn; e niente di meno qui anco ne fa menzione dicendo che Costantino... | |
| |