 | Benvenutus (de Imola) - 1855 - 886 pages
...E che altro é da voi all' idolatre, Se non ch' egli uno, e voi n'orate cento? II4 Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! I I7 E mentre io gli cantava cotai note, O ira o coscicnza che il mordesse, Forte spinga va con ambo... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...d'argento : E che altro e da voi all' idolatre, Se non ch'egli uno, e voi n'orate cento? 39 Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! 40 E mentre io gli cantava cotai note, O ira o coscienza che '1 mordesse, Forte spingava con ambo... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...che altro è da voi all' idolatre , Se non ch'egli uno , e voi n' orate cento? 39 Ahi , Costantin , di quanto mal fu matre , Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! 40 E mentre io gli cantava cotai note, O ira o coscienza che '1 mordesse , Forte spingava con ambo... | |
 | Henry Mackenzie - 1855 - 292 pages
...to acknowledge a supreme Imperial head in spiritual as well as in temporal matters, they humbled * Ahi, Constantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il prirno ricco patre ! DANTE, Inferno, xix. 115. themselves readily before all the assumptions of Papal... | |
 | 1855 - 496 pages
...sed Constantino, et, plus tard, Dante disait, auxix 6 chant de son Enfer (v. 115-H7) : Ahi Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patrs 1 Heureusement la critique historique a enfin fait justice de cette vieille erreur qui s'était... | |
 | William Henry Curran - 1855 - 1456 pages
...all'idolatre, Se non eh' egli uno e voi n' orate cento? i l'i Ahi CostantSn di quanto mal fu matro Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! H7 E mentr'io gli cantava colai note , O ira , o coscienza che il mordesse , Forte spingava con ambo... | |
 | 1856
...perché « siasi permesso di rappresentare il catolico Dante volterianhzando la terzina : Oh Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre. con la variante E la tua conversion, e quella dote; » perché infine sia riescito a « far vedere... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...voi all'idolatre, Se non eh' egli uno, e voi n' orate cento? Ahi, Coslantin, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! E mentre io gli cantava colai note, O ira o coscienza che 'I mordesse, Forte spingava con ambo le... | |
 | L. Picchioni - 1857 - 188 pages
...simoniaci, ed incontratosi con papa Nicolo III, sclama il poeta: 115 Ahi Costantin, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre ! Tnfer. XIX. Perché, siccome testé vedemmo, l'animo umano non si polendo in terminata possessione... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1858 - 928 pages
...all'idolatre, Se non ch'elli uno, e voi n'orate cento? 115 Ahi, Costantin, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion; ma quella dote Che da te prese...il primo ricco patre! 118 E mentre io gli cantava colai note, O ira o coscienzia che il mordesse, Forte spingava con ambo le piote. 121 Io credo ben... | |
| |