 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...ali' idolatre, Se non eh" ngli uno, e voi n' orate cento? 3g. Ahi Costando, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre! 4o. E mentr' io gli cantava colai note, O ira o coscienzia che '1 mordesse, Forte spingava con ambo... | |
 | William Gifford, Sir John Taylor Coleridge, John Gibson Lockhart, Whitwell Elwin, William Macpherson, William Smith, Sir John Murray IV, Rowland Edmund Prothero (Baron Ernle) - 1899 - 608 pages
...successor to a Julius II. History had avenged the gift which Dante once cursed : — ' Alii Gostantin, di quanto mal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre ' — and which Machiavelli declared to be the chief impediment to the union of all Italians. The best... | |
 | 1838 - 248 pages
...affannarti nelle mondane cure più che in quelle di Paradiso , Ahi Costantin di quanto mal fu maire Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre («) .' esclamava egli con dolore : O Jelicem populum jo Ausaniam te gloriosam si vcl ininquam infirmator... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 800 pages
...all' idolatre , Se non ch' egli uno , e voi ne orate cento ? Ahi Costantin , di quanto mal fu maire. Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! E mentre io gli cantava cotai note , O ira o coscienzia che il mordesse , Forte spingava con ambo... | |
 | 1839 - 500 pages
...sbarra insuperabile al loro progetto, perciò vanno gridando dispettosi con Dante : « O Gostantin, di quanto mal fu matre, « Non la tua conversion,...quella dote « Che da te prese il primo ricco patre » (12). (ia) Inf. e. xix. 96 97 Ed ecco, miei amici, perché vi dissi che la scuola Romantica è nimica... | |
 | Gio. Battista Fanelli - 1839 - 118 pages
...affannarsi nelle mondane cure più che iu quelle di Paradiso, Ahi Costantin di quanto mal fu maire Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre (2JJ! esclama egli con dolore: O'felìcem populum , o Ausoniam te gloriosa/m si vel nunquam tnfirmator... | |
 | conte Cesare Balbo - 1839 - 920 pages
...all'idolatre, Se non ch'egli uno e voi u' orale cento? Voi. II 114 Ahi Costantin di quanto mal fu maire Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! 117 E mentr'io gli cantava cotai note, O ira , o coscienza che il mordesse , Forte spingava con ambo... | |
 | Federigo Maria Zinelli - 1839 - 482 pages
...voi ali' idolatre, Se non ch'egli uno, e voi n'orate cento V Ahi Costantin, di quanto mal fu maire Non la tua conversion, ma quella dote , Che da te prese il primo ricco Patre! 3. La predizione del canto IX. del Paradiso. • Parlando di Baal per incidenza è nominata la terra... | |
 | Melchiorre Missirini - 1840 - 446 pages
...Costantino, non per avere consolidato il seggio della fede, ma per averlo arricchito. « Ahi Cost;mlbi di quanto mal fu matre, « Non la tua conversion, ma quella dote, « Che da te prése il primo ricco Patre! « Per questo l' Evangelio, ei dottar magni « Son derelitti, e solo i... | |
 | William Ewart Gladstone - 1841 - 396 pages
...practice of Christendom, it has been notorious and all but universal. Dante indeed wrote Ahi Costantin ! di quanto mal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! I But it was with respect to the fabulous donation of that emperor to Pope Sylvester, not to his... | |
| |