Quand' io, che meco avea di quel d' Adamo, Vinto dal sonno, in su I' erba inchinai Là 've già tutti e cinque sedevamo. Nell' ora che comincia i tristi lai La rondinella , presso alla mattina , Forse a memoria de... La divina commedia - Page 181by Dante Alighieri - 1875 - 480 pagesFull view - About this book
 | Accademia di archeologia, lettere e belle arti di Napoli - 1879 - 434 pages
...ove eravamo, E il terzo già chinava in giuso l'ale: Quand'io, che meco avea di quel d'Adamo, Vinto dal sonno, in su l'erba inchinai, Là 've già tutti e cinque sedevamo. Questo brano è stato sempre considerato come eccezionalmente inestricabile. Il suo contesto è tale... | |
 | Dante Alighieri - 1880 - 484 pages
...d' Adamo, io Vinto dal sonno in su Г erba inchinai, Là Ve già tutti e cinque sedevamo. NelГ ora che comincia i tristi lai La rondinella presso alla...primi guai, E che la mente nostra pellegrina Più dalla carne, e men da' pensier presa, Alle sue vision quasi è divina, In sogno mi parea veder sospesa... | |
 | Dante Alighieri - 1906 - 484 pages
...sonno, in su 1' erba inchinai ove gia tutti e cinque sedevamo. Nel1' ora che comincia i triati lai '3 la rondinella presso alla mattina, forse a memoria de' suoi primi guai, CANTO IX as he follows his guide to the narrow portal with its three steps and its angel guard, who... | |
 | Dante Alighieri - 1907 - 420 pages
...pinions drooping Downward the third was stooping. (S.) 76 PURGATORIO THE HOUR BEFORE THE DAWN T ' ORA che comincia i tristi lai •*-*' La rondinella presso...memoria de' suoi primi guai, E che la mente nostra peregrina Più della carne, e men da' pensier presa, Alla sua vision quasi è divina. (Purg. ix. 13-18.)... | |
 | Vittorio Imbriani - 1907 - 516 pages
...richiuder gli occhi. E Nell'ora che comincia i tristi lai La rondinolia, presso alla mattina, Kor.se a memoria de' suoi primi guai: E che la mente nostra pellegrina Più dalla carne e men da' pensier presa. Alle ano vision quasi è divina, ecco, nuovamente, gli parve,... | |
 | 1908 - 956 pages
...balzo d'oriente fuor de le braccia del suo dolce amico. Purg. IX i -3. e ci ricorderà l'ora in cui comincia i tristi lai la rondinella presso alla mattina forse a memoria de' suoi primi guai. Purg. IX 13-15. Il cuore del poeta è oppresso da un insolito affanno, che, con reminiscenza dantesca,... | |
 | 1908 - 588 pages
...Metamorfosi, si sia tenuto con libertà ali' interpretazione che il fantasma poetico gli suggeriva. Nell'ora che comincia i tristi lai la rondinella presso alla mattina, forse a memoria dei suoi primi (Purg., IX 13 segg.). 1 Acutamente osservò il D' OVIDIO che non è un volare sui tetti... | |
 | 1909 - 630 pages
...sino ai confini del ciclo; poiché essa tin dai primissimi tempi illumina l'umanità, e conXell'ora che comincia i tristi lai La rondinella presso alla mattina. Forse a memoria dei tuoi primi guai, E che la mente nostra pellegrina Pm dalla cime, e men dai pensier presa, Alle... | |
 | Corrado Zacchetti - 1908 - 504 pages
...steso sull'erba, là dove con lui erano Virgilio, Sordello, Nino Visconti e Corrado Malaspina. '3ll'ora che comincia i tristi lai La rondinella presso alla...memoria de' suoi primi guai; E che la mente nostra, peregrina Più dalla carne e men da' pensier presa, Alle sue vision quasi è divina, In sogno mi parea... | |
 | Dante Alighieri - 1920 - 556 pages
...inchinai, la dove tutti e cinque sedevamo. Nell' ora che comincia i tristi lai 13 la rondinella presso alia mattina, forse a memoria de' suoi primi guai, e che la mente nostra, peregrina 16 piu dalla carne e men da' pensier presa, alle sue vision quasi e divina; in sogno mi parea... | |
| |