Facesti come quei che va di notte, Che porta il lume dietro, e sé non giova, Ma dopo sé fa le persone dotte, Quando dicesti: « Secol si rinnuova; «Torna giustizia, e primo tempo umano, » E progenie discende dal ciel nuova. La commedia - Page 394by Dante Alighieri - 1857 - 856 pagesFull view - About this book
 | Angelo Cardone - 2004 - 316 pages
...l'interprctazionc volgare della famosissima egloga, concludendo, delinea icasticamente la figura: Facesti come quel che va di notte Che porta il lume dietro e sé non giova Ma dopo sé fa le persone dotte. Qui l'immagine perspicua si rileva nitida e precisa; eppure suscita nell'ammirato lettore l'ingenua... | |
 | Gabriele Bentoglio - 2005 - 140 pages
...Virgilio sia la segreta conversione al cristianesimo sia la vocazione poetica con questa espressione: « Facesti come quei che va di notte, /che porta il lume...e sé non giova, /ma dopo sé fa le persone dotte »13. Nei confronti dei credenti della prima ora, Paolo stette come faro luminoso a orientare verso... | |
 | Emerico Amari - 2005 - 732 pages
...divinava tutte le grandi verità, ma ebbe pure come un destino avverso: e bene può assomigliarsi «A quei che va di notte: Che porta il lume dietro, e sé non giova Ma dopo sé fa le persone dotte». Conobbe invero che un archetipo del perfetto civile era una necessità logica, un criterio impreteribile... | |
 | Alessandra Minisci - 2006 - 192 pages
...lettori futuri, come l'autore fiorentino fa dire ancora a Stazio: «Facesti come quei che va di notte / e porta il lume dietro, e sé non giova, / ma dopo sé fa le persone dotte» (Purg. XXII, 67-69). 27.1.1 L'lnferno Nell' Inferno è descritta la discesa verso il centro della Terra... | |
| |