 | Dante Alighieri - 1826 - 514 pages
...piangere, perciocchè il dolore mi avea reso immobile è niuto a modo di Un sasso .. Infin che l' altro Sol nel mondo uscio . Come un poco di raggio si fu...scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso; Ambo le mani per dolor mi morsi : E quei pensando ch' io 'l fessi per voglia Di manicar , di subito levorsi... | |
 | Jean-Charles-Léonard Simonde Sismondi - 1826 - 462 pages
...padre , che hai.3 Però , non lacrimai , ne rispos' io , Tutto quel giorno, ne la notte appresso, Infin che l'altro sol nel mondo uscio. Come un poco di raggio...doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mìo aspetto stesso; Ambo le mani , per dolor , mi morsi ; E quei pensando , ch'io 'I fessi per voglia... | |
 | Luigi Maria Rezzi - 1826 - 78 pages
...de' figli , ovvero il nipote , e descrive lo spaventamento e orrore del padre. Come un poco di luce si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto istesso Ambo le mani per dolor mi morsi , PerlIII versi narra come li figli, ch'erano lili, erano simili... | |
 | Giovanni Carmignani - 1826 - 260 pages
...dipingere il terribile quadro da esporsi alla mente del suo lettore, lo che il poeta accennò dicendo « Come un poco di raggio si fu messo « Nel doloroso carcere, ed io scorsi ie Per quattro visi il mio aspetto stesso . La spiegazione vostra, facendo alla morte de' figli nient'altro... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 704 pages
...nèrispos" io Tutto quel giorno, nè la notte appresso, Indii che l'altro Sol nel mondo uscio. 55 Coivi" un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere...io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso; 58 Ambo le mani per dolor mi morsi: E quei pensando, ch' io 'l fessi per voglia Dì manicar , di subito... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 326 pages
...guardi sì, padre : che ha i ? Però non lagrimai , né rispos'io un poco di raggio si fu messo Afel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso (i 2); Ambe lo mani per dolor mi morsi: E quei, pensando ch'io'l fessi per voglia Di manicar, di subito... | |
 | 1828 - 434 pages
...si tenero nome, e quanto è dolce La presenza d' un figlio !...;.. Arist. -att. 3i scena a. Poiché un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro risi lo mio aspetto stesso. Dante. Ma perché pochi si appagheranno d' un parlar vago , io secondo... | |
 | Vincenzo Monti - 1829 - 556 pages
...dossi. Mordersi le mani ecc. . Poni attenzione alle seguenti parole del disperato Ugolino, Inf. XXXIII. Come un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per auattro visi il mio aspetto stesso , Ambo le mani per dolor mi morsi. Sarebbe insensato chi affermasse... | |
 | Luigi Forti - 1829 - 372 pages
...dentro impietrai . Per tulio il giorno , e per la intiera notte Nessuno osò di proferire accento. (( Come un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere , ed io vidi Per quattro visi il mio medesmo aspetto, te Ambo le mani per dolor mi morsi , « E quei pensando... | |
 | Tipografia Borghi e Compagni (Florencja). - 1833 - 878 pages
...Però non lagrimai, DÒ rispos'io Tutto quel giorno . né la notte appresto , I » i ìi i che V altro Sol nel mondo uscio. Come un poco di raggio si fu...ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso (ia); Ambe le roani per dolor mi morsi: E quei . pensando eh* io '1 fessi per voglia Di manicar, di... | |
| |