IN forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue CRISTO fece sposa ; Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, Sì come schiera d' api, che s' infiora... La Commedia di Dante Allighieri - Page 504by Dante Alighieri - 1843Full view - About this book
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1862 - 936 pages
...qui finisce il canto xxx de la terza cantica, e seguita lo xxxi. I1] Si scosterà? -E. CANTO XXXI. 4 In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la...milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. 4 Ma 1' altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 874 pages
...candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Clie nel suo sangue CRISTO fece sposa; 4. Ma 1' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, A. ch«uf«« 7. Sì come schiera d' api , che s' infiora ru .1 *v* Una fiata, ed una si ritorna .j.... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 560 pages
...Simon mago è per suo inerto , 148. E farà quel d' Anagna esser più giuso. CANTO TRENTESTMOPRIMO J_n forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue CRISTO fece sposa; 4. Ma 1' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1862 - 934 pages
...finisce il canlo xxx de la terza cántica, e seguila lo xxxi. [«] Sí *cott«ra?-E. CANTO XXXI. 4 In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sanguc Cristo fece sposa. 4 Ma Г altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la ¡nnainora,... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 936 pages
...farle a parte ti Fara^i10, t intanto gli acrenna la più gloriola detlf creatati , la Uattrc dt Dio. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la...milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra, che volando vede e canta La g'oria di Colui che la innamora, t, E la bontà che la fece... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 920 pages
...a porti a farti * fm'm^t10, I inumo gli ottono* la più gloriola dollt troota.ro, la madre di Dio. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Crislo fece s|K>sa. Ma l'altra, che volando vede e ranta La g!oria di Colui che la innamora, » E la... | |
 | Société d'archéologie et d'histoire de la Moselle, Metz - 1863 - 550 pages
...venant de roe et oz que de la fleur la rose. En eflet, si on avait voulu i Le Paradit, chant XXXI. 1 In forma dunque di candida rosa, Mi si mostrava la milizia santa, Che nel sus saogue Cbristo fere sposa. trouver de la similitude avec une fleur, pourquoi ne pas prendre l'héliotrope... | |
 | Dante Alighieri - 1864 - 434 pages
...mostrava la milizia santa 2J Che nel suo sangue Cristo fece sposa 3) ; Ma l'altra k), che volando vede 5) e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece colanta 6], o Sì come schiera d'api che s'infiora 1) Una fiala, ed una si ritorna Là dove suo lavoro... | |
 | Michele Caracciolo de Brienza - 1865 - 706 pages
...alto, e nell' Empireo ciclo al subito svelarsi di tutto il paradiso, egli canta, quasi seguitando: In forma dunque di candida rosa, Mi si mostrava la...milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. E passa quindi a mostrare -la pacifica oriafiamma, e ritrarre l' altissima gloria della Rcina del cielo... | |
 | Pietro Rossi - 1865 - 236 pages
...dell'anime sante e degli angelici cori; similitudine, colla quale chiuderemo questo sesto capitolo. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la...milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma 1' altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bonlà che la fece cotanta... | |
| |