 | Dante Alighieri - 1830 - 3 pages
...sogno ed altrimeuii Lo rivocai ; sì poco a lui ne calse. Tanto giù cadde , che tutti argomenti 1 36 Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morii, i3g » men chiaro, senz' altre canzoni, nel v. 36. del seguente canto. » Due adunque... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 816 pages
...sogno ed altrimenti Lo rivocai; sì poco a lui ne calse. Tanto giù cadde , che tutti argomenti 136 Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de'morti, 139 » men chiaro, senz'altre canzoni, nel v. 36. del seguente canto. » Due adunque... | |
 | Dante Alighieri - 1832 - 552 pages
...l'impetrare spirazion mi valse, Con le quali et in sogno , e altrimenti Lo rivocai; sì poco a Jui ne calse. Tanto giù cadde , che tutti argomenti Alla salute...perdute genti. Per questo visitai l' uscio de' morti , Et a colui, che l'ha quassù condotto, ifa Li prieghi miei piangendo furon porti. L' alto fato di... | |
 | Pompeo Azzolino - 1835 - 60 pages
...lor piacer volser miei passi Tosto che '1 vostro viso si nascose. Fa dire in seguito alla sua Dea : Tanto giù cadde , che tutti argomenti Alla salute...che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai 1' uscio de' morti ; Ed a colui che 1' ha quassù condotto Li prieghi miei, piangendo, furon porti.... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...impetrare spirazion mi valse , Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo rivocai; sì poco a lui ne calse. Tanto giù cadde che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti , Fuor che mostrarli le perdute genti. Per questo visitai Y uscio de' morti , Ed a colui che l' ha quassù condotto... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...impetrare spirazion mi valse, Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo rivocai; sì poco a lui ne calse. Tanto giù cadde che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti , Fuor che mostrarli le perdute genti. Per questo visitai l' uscio de' morti , Ed a colui che F ha quassù condotto... | |
 | marchese Pompeo Azzolino - 1837 - 142 pages
...nascose. Fa dire in seguito alla sua Dea : 33 Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua ci an già corti , Fuor che mostrargli le perdute genti....quassù condotto Li prieghi miei, piangendo , furon porti. Nondimeno legato ancora nella seconda vita , egli ne da un testimonio della propria e rimana... | |
 | marchese Francesco Maria Riccardi del Vernaccia - 1837 - 26 pages
...spirazion mi valse , Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo rivocai ; sì poco a lui ne calse. ) Tanto giù cadde che tutti argomenti Alla salute sua...che mostrargli le perdute genti , Per questo visitai 1' uscio de' morti , Ed a colui che 1' ha quassù condotto Li preghi miei piangendo furon porti. Dante... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 812 pages
...potsunt. 45. Socso. Questi sogni in Ini frequenti (V. Nuova) gli avranno ispirata l'idea del poema. 48. Alla salute sua eran già corti Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai 1" uscio de' morti E a colui che 1' ha quassù condotto Li prieghi miei, piangendo furou porti. L'... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...poUiccntur,hi»'fa' tunt. 4r>. SOGNO. Questi sogni in lui frcrpienti (V. Nuova) gli avranno is del poema. Alla salute sua eran già corti Fuor che mostrargli le perdute genti. 4y. Per questo visitai 1" uscio de' morti E a colui che 1' ha quassù condotto Li prieghi miei, piangendo... | |
| |