Virtù diversa fa diversa lega col prezioso corpo ch'ella avviva, nel qual, sì come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde deriva, la virtù mista per lo corpo luce come letizia per pupilla viva. Comedia di Dante degli Allagherii - Page 42by Dante Alighieri - 1867Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1846 - 884 pages
...infusa nclla sU-lb, sfavilla per essa come \л letitía in viva pupilla.* Come lelizia per pnpilla viva. Da essa vien ció che da luce a luce 145 Par diflcrenle, non da denso e raro: Essa è formal principio che produce. Conforme a sua bontá, lo turbo... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 254 pages
...diversa fa diversa lega Col prezioso corpo ch' ell' avviva, Nel qual, sì come vita in voi, si lega. 141 Per la natura lieta onde deriva, La virtù mista per lo corpo luce, Come letizia per pupilla viva. 144 Da essa vien ciò che da luce a luce Par differente, non da denso e raro: Essa è formal principio,... | |
 | 1847 - 494 pages
...qualifica, ovvero dimanda sia distinta e qualificata ; come nella sentenza dell' Allighieri (Par. n): Per la natura lieta onde deriva, La virtù mista per lo corpo luce: servendo in essa la onde non solo ad estrarre la virtù dalla natura lieta, ma inoltre a distinguere... | |
 | 1848 - 568 pages
...sovra sua unitale. Tir (H diversa fa diversa lega 139 Co '1 prezioso corpo eh' ella avviva , cjual, sì come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde...corpo luce Come letizia per pupilla viva. Da essa vien ciò che da luce a luce 143 Par di 11 cren te, non da denso e raro: Essa e formai principio che produce,... | |
 | 1848 - 426 pages
...lega Col prezioso corpo ch' ell' avviva, 2 1^0 1 Per quatto Ugo • Che 1' «tma Cr. 53 Nel qual, sì come vita in voi, si lega. * Per la natura lieta onde...luce, Come letizia per pupilla viva. Da essa vien ciò che da luce a luce 1 45 Par differente, non da denso e raro: Essa è formal principio che produce,... | |
 | Dante Alighieri - 1849 - 1008 pages
...in voi, si lega. Per la natura líela onde deriva, La virlú mista per lo corpo luce, Come lelizia per pupilla viva. Da essa vien ció che da luce a luce Ш 125. * S) che poi tHfjpi яо! ее. Соsîcrhè lu possn poi per le slessn, sot, spni.i hisogno... | |
 | Dante Alighieri - 1850 - 492 pages
...motrice intelligenza spira in quei preziosi corpi 140 Col prezioso corpo che l'avviva, Nel qual, sì come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde...per lo corpo luce, Come letizia per pupilla viva. 145 Da essa vien ciò che da luce a luce Par differente; non da denso e raro: Essa è formai principio... | |
 | Dante Alighieri - 1852 - 384 pages
...lega Col prezioso corpo ch' el1' avviva, 140 Nel qual, sì come vita in voi, si lega. Per la nalura lieta onde deriva, La virtù mista per lo co'rpo luce, Come letizia per pupilla viva. Da essa vien ciò, che da luce a luce 145 Par differente, non da denso e raro: Essa è formai principio, che produce,... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 540 pages
...fa diversa lega Col prezioso corpo ch' ell' avviva , Nel qual , sì come vita in voi , si lega. 48 Per la natura lieta onde deriva , La virtù mista per lo corpo luce , Come letizia per pupilla viva. 49 Da essa vien ciò che da luce a luce Par differente, .non da denso e raro : Essa è formal principio... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 560 pages
...fa diversa lega Col prezioso corpo ch' ell' avviva , Nel qual , sì come vita in voi , si lega. 48 Per la natura lieta onde deriva , La virtù mista per lo corpo luce , Come letizia per pupilla viva. 49 Da essa vien ciò che da luce a luce Par differente, non da denso e raro : Essa è formal principio... | |
| |