Virtù diversa fa diversa lega col prezioso corpo ch'ella avviva, nel qual, sì come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde deriva, la virtù mista per lo corpo luce come letizia per pupilla viva. Comedia di Dante degli Allagherii - Page 42by Dante Alighieri - 1867Full view - About this book
 | Florence Accademia della Crusca - 1838
...(FP) MISTO. Adi. Mescolato. Lat./m>f«j, confusiti . Gr. /xt^^si; , fluyxejf'j/iivo? Dant- Par. 2. Per la natura lieta, onde deriva, La virtù mista per lo corpo lure. J? 16- Ma la cittadinania, eh* è or mista Di Campi e di CerUldo, e di Figgimi e, Pura vcdeasi... | |
 | Carlo Antonio Vanzon - 1834 - 434 pages
...ctì ascoltate in rime sparse, il suono Di quei sospiri, OND' io nodrìva il care. Pelr. son. 1 . — Per la natura lieta, ONDE deriva La virtù mista per lo corpo luce ec. D. Par. 2. — Lasso ! ben veggio, in che stalo son queste. Vane speranze, OND' io vìver sofìa.... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 506 pages
...Intelligenza che il move. Virtù diversa fa diversa lega Col prezioso corpo ch' ell' avviva, Nel qual, sì come vita in voi , si lega ' . Per la natura lieta...mista per lo corpo, luce Come letizia per pupilla viva 2. Da essa vien ciò che da luce a luce Par differente , non da denso e raro : Essa è formal principio... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...Intelligenza che il move. Virtù diversa fa diversa lega Col prezioso corpo ch' ell' avviva, Nel qual, sì come vita in voi , si lega '. Per la natura lieta...mista per lo corpo, luce Come letizia per pupilla viva 2. Da essa vien ciò che da luce a luce Par differente , non da denso e raro : Essa è formal principio... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...diversa fa diversa lega Col prezioso corpo ch' ell' avviva, Nel qual, sì come vita in voi, si lcga'. Per la natura lieta onde deriva La virtù mista per lo corpo, luce Come letizia per pupilla viva 2. Da essa vien ciò che da luce a luce Par differente , non da denso e raro : Essa è formal principio... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...se sovra sua unitate, Virtú diversa fa diversa lega Col prezioso corpo ch' eil' avviva , Nel qual , cgava Г umile capestro; Ne li gravó vilta di cuor le ciglia Per virtú mista per lo eorpo , luce Come letizia per pupilla viva. Da essa vien ció che da luce a luce... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 200 pages
...sé sovra sua unitate. Virtù diversa fa diversa lega Col prezioso corpo ch' eli' avviva, Nel qual, si come vita in voi, si lega. Per la natura lieta,...per lo corpo luce, Come letizia per pupilla viva. CANTO IH. Quali per vetri trasparenti e tersi, Ovver per acque nitide e tranquille, Non sì profonde... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...diversa fa diversa lega Col prezioso corpo eh' eli' avviva, Nel qual, sì come vita in voi, si lega. 48. Per la natura lieta onde deriva, La virtù mista per lo corpo luce Come letizia per pupilla viva. 4g. Da essa vicn ciò che da luce a luce Par differente, non da denso e raro : Essa è formai principio... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 812 pages
...Col prezioso corpo eh' eli' avviva, Nel qual, sì come vita in voi, si lega. 48. Per la natura b'eta onde deriva, La virtù mista per lo corpo luce Come letizia per pupilla" viva. 49. Da essa vien ciò che da luce a luce Par differenle, non da denso e raro : Essa è formai principio... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 654 pages
...come spiega Vellut. Col prezioso corpo, di' ell' avviva, Nel qual , si come vita in voi, si lega '4.. Per la natura lieta '' , onde deriva, La virtù mista per lo corpo '6 luce, Cume letizia per papilla viva. Da essa n vien ciò, che da luce a luce '8 74 Pare che Beatrice... | |
| |