Virtù diversa fa diversa lega col prezioso corpo ch'ella avviva, nel qual, sì come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde deriva, la virtù mista per lo corpo luce come letizia per pupilla viva. Comedia di Dante degli Allagherii - Page 42by Dante Alighieri - 1867Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1921 - 1038 pages
...sovra sua unitate. Virtú diversa fa diversa lega col prezioso corpo ch' ella awiva, 111 nel qual, si come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde deriva, la virtú mista per lo corpo luce 141 come letizia per pupilla viva. Da essa vien ció che da luce a luce... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 590 pages
...diversa fa diversa lega jjt&t v^ Z39 col prezioso corpo ch' ella avviva, • > A/t/wX,> ' nel qual, sì come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde deriva, iJ^-^-a 142 la virtù mista per lo corpo luce, come letizia per pupilla viva. Da essa vien ciò che... | |
 | 1921 - 212 pages
...lo muove e produce quindi le macchie conforme a tal principio e mozione. E perciò dice il Poeta : Per la natura lieta onde deriva, la virtù mista per lo corpo lace come letizia per pupilla viva: da essa vien ciò che da luce a luce par differente, non da denso... | |
 | Giovanni Busnelli - 1922 - 316 pages
...sovra sua unitate. Virtù diversa fa diversa lega col prezioso corpo ch'ella avviva nel qual, siccome vita in voi, si lega: per la natura lieta onde deriva...mista per lo corpo luce come letizia per pupilla viva (1). In questi versi l'Alighieri espone l'influsso dei cieli superiori dal primo mobile alla luna;... | |
 | Dante Alighieri - 1922 - 710 pages
...sopra sua imitate. Virtù diversa fa diversa lega Col prezioso corpo eh' eli' avviva, 141 Nel qual, sì come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde deriva, La virtù mista per Jo corpo luce, 144 Come letizia per pupilla viva. Da essa vien ciò che da luce a luce Par differente,... | |
 | Antonio Santi - 1923 - 328 pages
...sè sopra sua unitate. Virtù diversa fa diversa lega col prezioso corpo ch'ella avviva,' nel qual, si come vita in voi, si lega. Per la natura lieta...corpo luce, come letizia per pupilla viva. Da essa vieu ciò che da luce a luce par. differente, non da denso e raro : essa è formai principio, che produce,... | |
 | Antonio Santi - 1923 - 332 pages
...diversa lega col prezioso corpo ch'ella avviva, nel qual, si come vita in voi, si lega. Per la natnra lieta onde deriva, la virtù mista per lo corpo luce, come letizia per papilla viva. Da essa vien ciò che da luce a luce par differente, non da denso e raro : essa è formai... | |
 | Dante Alighieri, - 1961 - 516 pages
...sovra sua imitate. Virtù diversa fa diversa lega col prezioso corpo ch'ella avviva, 140 nel qual, sì come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde...mista per lo corpo luce come letizia per pupilla viva. 'Now, as the substance of the snow, smitten by the warm rays, is left bare both of its former colour... | |
 | Dante Alighieri - 1991 - 400 pages
...diversa fa diversa lega col prez1oso corpo ch'ella avviva, nel qual, sì come vita in voi, si lega. '4' Per la natura lieta onde deriva, la virtù mista per...come letizia per pupilla viva. '•*•* Da essa vien ciò che da luce a luce par differente, non da denso e raro; essa è formal principio che produce,... | |
 | Dante Alighieri - 1985 - 1096 pages
...Cíelo primo Macchic lunari Per la natura lleta onde deriva, la virtú mista per lo corpo luce 144 come letizia per pupilla viva. Da essa vien ció che da luce a luce par différente, non da denso e raro : essa è U formal principio che produce, 143 conforme a sua bontà,... | |
| |