Stazio la gente ancor di là mi noma : Cantai di Tebe, e poi del grande Achille, Ma caddi in via con la seconda soma. Al mio ardor fur seme le faville, Che mi scaldar, della divina fiamma, Onde sono allumati più di mille ; Dell' Eneida dico, la qual... La Commedia di Dante Allighieri - Page 164by Dante Alighieri - 1843Full view - About this book
 | Karl Vossler - 1927 - 344 pages
...nel più ampio significato della parola appare nella Commedia. Stazio la gente ancor di là mi noma: Cantai di Tebe, e poi del grande Achille; Ma caddi in via con la seconda soma ('). (1) Stazio morì, i-ome è noto, mentre componeva la sua Achilleide, olrca il 96 d. C. Al mio... | |
 | Dante Alighieri, - 1961 - 450 pages
...: cantai di Tebe, e poi del grande Achille; ma caddi in via con la seconda soma. Al mio ardor fuor seme le faville, che mi scaldar, della divina fiamma onde sono allumati più di mille; dell'Eneida dico, la qual mamma fummi e fummi nutrice poetando : sanz'essa non fermai peso di dramma.... | |
 | Dante, - 1991 - 392 pages
...sé mi trasse Roma, dove mertai le tempie ornar di mirto. 9° Stazio la gente ancor di là mi noma : cantai di Tebe, e poi del grande Achille; ma caddi in via con la seconda soma. 93 Al mio ardor fuor seme le faville, che mi scaldar, de la divina fiamma onde sono allumati più di mille; 96 de l'Eneìda... | |
 | Suzanne C. Hagedorn - 2004 - 240 pages
...Scyros.' ' Based on the statement of his Statius in the Purgaiorio, Stazio la gente ancor di la mi noma: cantai di Tebe, e poi del grande Achille; ma caddi in via con la seconda soma (Purg. a1.91-93l [Men yonder still speak my name, which is Statius. / sang of Theber, and then of the... | |
 | Dante Alighieri, Mark Musa - 352 pages
...a sé mi trasse Roma, dove mertai le tempie ornar di mirto. ^ Stazio la gente ancor di là mi noma: cantai di Tebe, e poi del grande Achille; ma caddi in via con la seconda soma. 93 The will to rise, alone, proves purity: once freed, it takes possession of the soul and wills the soul... | |
| |