Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" Da lui, né dall' amor che a lor s' intrea, Per sua bontate il suo raggiare aduna. Quasi specchiato, in nove sussistenze, Eternalmente rimanendosi una. Quindi discende all' ultime potenze Giù d' atto in atto tanto divenendo, Che più non fa che brevi... "
L'ordinamento morale e l'allegoria della Divina commedia - Page 221
by Antonio Santi - 1923
Full view - About this book

La Divine comédie de Dante Alighieri: Le Paradis

Dante Alighieri - 1855 - 542 pages
...puissances21, tant, d'acte en acte, s'abaissant, qu'elle ne c,rée plus que de brèves contingences 22 : 22 E queste contingenze essere intendo Le cose generate...che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. 25 Le cera di costoro , e chi la duce , !\on sta d'un modo, e però sotto il segno Ideale poi più...
Full view - About this book

Œuvres posthumes, publ. par E.D. Forgues

Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 556 pages
...puissances21, tant, d'acte en acte, s'abaissant, qu'elle ne crée plus que de brèves contingences'22: 22 E queste contingenze essere intendo Le cose generate...che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. 23 Le cera di costoro , e chi la duce , Non sta d'un modo, e perù sotto il segno Ideale poi più e...
Full view - About this book

Dichiarazioni di alcuni luoghi del Paradiso di Dante

Teodorico Landoni - 1855 - 94 pages
...ultimo potenze Giù d' atto in atto, tanto divenendo, Che più non fa che brevi contingenze ; i 5 fi queste contingenze essere intendo Le cose generate, che produce Con seme e senza seme il del movendo. 6 La cera di costoro, e chi la duce, Non sta d' un modo , e però sotto il segno Ideale...
Full view - About this book

Florilegio e dizionario dantesco, Volume 55

Mauro Granata - 1855 - 552 pages
...senso improprio tollo dal lat. ducere; onde dicesi con proprietà condurre una tela , una statua = La cera di costoro , e chi la duce — Non sta d'un modo — significa : la materia del mondo riceve da forze superiori diverse forme. 67. DEDURRE APPUNTO —...
Full view - About this book

I primi quattro secoli della letteratura italiana dal secolo XIII ..., Volume 1

Caterina Francesca Franceschi Ferrucci - 1856 - 444 pages
...discende all'ultime potenze Giù d' atto in atto, tanto divenendo, Che più non fa che brevi contingenze: E queste contingenze essere intendo Le cose generate,...movendo. La cera di costoro, e chi la duce Non sta d' un modo, e però sotto il segno Ideale poi più e men traluce : Ond'egli avvien che un medesimo...
Full view - About this book

I primi quattro secoli della letteratura Italiana dal secolo XIII ..., Volume 1

Caterina Francesca Franceschi Ferrucci (Signora) - 1856 - 448 pages
...all' ultime potenze Giù d' atto in atto, tanto divenendo, Che più non fa che brevi contingenze ; E queste contingenze essere intendo Le cose generate,...movendo. La cera di costoro, e chi la duce Non sta d' un modo, e però sotto il segno Ideale poi più e men traluce : Ond'egli avvien che un medesimo...
Full view - About this book

Benvenuto Rambaldi da Imola illustrato nella vita e nelle opere e ..., Volume 3

Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...discende all'ultime potenze Giù d'atto in atto tanto divenendo, Che più non fa che brevi contingenze; 63 E queste contingenze essere intendo Le cose generate,...che produce Con seme e senza seme il Ciel movendo. 66 La cera di costoro, e chi la duce Non sta d' un modo, e però sotto il segno Ideale poi più e men...
Full view - About this book

Benvenuto Rambaldi da Imola, Volume 3

Dante Alighieri - 1856 - 636 pages
...discende all'ultime potenze Giù d'atto in atto tanto divenendo, Che più non fa che brevi contingenze; 63 E queste contingenze essere intendo Le cose generate,...che produce Con seme e senza seme il Ciel movendo. 66 La cera di costoro, e chi la duce Non sta d'un modo, e però sotto il segno Ideale poi più e men...
Full view - About this book

I primi quattro secoli della letteratura italiana dal secolo XIII al XVI ...

Caterina Franceschi Ferrucci - 1856 - 900 pages
...che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. La cera di costoro, e chi la duce Non sta d' un modo, e però sotto il segno Ideale poi più e men traluce : Ond'egli avvien che un medesimo 'legno, Secondo spezie, meglio e peggio frutta, E voi nascete con diverso ingegno....
Full view - About this book

Die theologie der Divina commedia des Dante Alighieri

Anton Fischer - 1857 - 184 pages
...all' ultime polenze Giù d' atto in atto tanto divenendo Che piíi non fa, che brevi contingenze; £ queste contingenze essere intendo Le cose generate,...che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. 3. @ott, »on wlcfcem bte SBenxgung be8 UntoerfumS fyat ava) feine •£>cvvlid;r'cit iibcr alle Saette...
Full view - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF