Posato al nido de' suoi dolci nati La notte che le cose ci nasconde, Che, per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo onde gli pasca, In che i gravi labor gli... Vita di Dante Alighieri - Page 124by Melchiorre Missirini - 1840 - 225 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1822 - 548 pages
...intra Г amate fronde Pósalo al nido de' suoi dolci nati , La notte , che le cose c¡ nasconde , 4 Che per veder gli aspetti desiati , E per trovar lo cibo onde gli pasca , In ehe gravi labori gli son grati , 7 Previene '1 tempo in su Г aperta frasca , E con... | |
 | 1823
...splendente a guisa di sole, cosi stavasi eretta ed attenta ( Par. XXIII ) : „ Come l'augello intra l'amate fronde „ Posato al nido de' suoi dolci nati ' „...aspetti desiati „ E per trovar lo cibo onde li pasca „ Fa che i gravi labor gli sono .aggfati : ,. Previene il tempo in su l'aperta frasca, „ E con... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 584 pages
...attende, tenendo gli occhi fissi verso il punto d' onde deve apparire. Come l'augello, intra l'amate fronde Posato al nido de' suoi dolci nati , La notte,...veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo, onde gli pasca, In che i gravi labo'r gli sono aggrati, Previene '1 tempo, in su l'aperta frasca, E con... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 566 pages
...i' attende , tenendo gli occhi fissi. verso il punto d' &nde deve apparire. Come F augello, intra f amate fronde Posato al nido de' suoi dolci nati , La. notte, che le cose ci nasconde r Che per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo, onde gli pasca, iu che i gravi labo'r gli... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 864 pages
...e maraviglioso , come ritraggo da' primi C. \xni. versi del Canto seguente: Come l'augello intra F amate fronde , Posato al nido de suoi dolci nati La notte, che le cose ci nasconde . oh ! cara cosa ! Che per veder gli aspelli desiati, E per trovar io cibo onde gli pasca, hi che i... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...Sicché f uscio del Ciel ne si disserra Poiché pagato fu peccato aulico. v^ome l' augello , intra l' amate fronde Posato al nido de' suoi dolci nati , La notte che le cose ci nasconde ; Che per veder Ili aspetti desiati , JDt"per trovar lo cibo onde Ili pasca ; ìli che gravi labori ali son grati,... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 658 pages
...meraviglioso , come ritraggo da' primi C. xKiit. versi del Canto seguente: Come l'augello intra l'amate fronde , Posato al nido de suoi dolci nati La notte , che le cose 'ti n ascotide .oh ! cara cosa ! Che \»-r veder gli aspetti desiati,' E jxer trovar lo c/to ohde gii... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 408 pages
...Beati ; e specialmente la Beatissima Vergine. l'augello intra l'amate fronde, Posato al nido de'suoi dolci nati, La notte, che le cose ci nasconde , Che...veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo , onde gli pasca, In che i grnvi labor gli sono aggrati, Previene '1 tempo , in su I' aperta frasca E con... | |
 | Dante Alighieri - 1828 - 366 pages
...Poiché pagato fu peccato amico. v^ome 1' augello , intra 1' amate fronde Posato al nido de' suoi dolei nati , La notte che le cose ci nasconde ; Che per...veder gli aspetti desiati , E per trovar lo cibo onde gli pasca , In che gravi labori gli son grati, Previene '1 tempo in su 1' aperta frasca , E con ardente... | |
 | Torquato Tasso - 1828
...desiderose 1' aurora ? Mirate , se Apelle averebbe potuto piugerlo più vagamente: Come l' augello in tra l' amate, fronde Posato al nido de' suoi dolci nati La notte, che ogni cosa ci nasconde. Che per veder gli aspetti desiati, E per trovar gli cibi onde gli pasca, In... | |
| |