... e qui fu la mia mente sì ristretta dentro da sé, che di fuor non venia cosa che fosse allor da lei recetta. 24 Poi piovve dentro a l'alta fantasia... La divina commedia - Page 161by Dante Alighieri - 1905 - 400 pagesFull view - About this book
 | Teodolinda Barolini - 1992 - 368 pages
...outer world so totally that we are effectively sealed off from its "things," its cose, is reiterated: "e qui fu la mia mente sì ristretta / dentro da sé, che di fuor non venia / cosa che fosse allor da lei ricetta" ("and at this my mind was so gathered within... | |
 | Teodolinda Barolini - 2003 - 386 pages
...allontanarci dal mondo esterno in modo così totale da sottrarci del tutto alle sue "cose" viene replicata: "e qui fu la mia mente sì ristretta / dentro da sé, che di fuor non venia / cosa che fosse allor da lei ricetta" (Purg. xvn 22-24). 39 Ciò che viene ora chiarito... | |
 | Dante Alighieri, Mark Musa - 352 pages
...l'empiezza di lei che mutò forma ne l'uccel ch'a cantar più si diletta, ne l'imagine mia apparve l'orma; e qui fu la mia mente sì ristretta dentro da sé, che di fuor non venia cosa che fosse allor da lei ricetta. Poi piovve dentro a l'alta fantasia un crucifisso,... | |
 | 2005 - 316 pages
...l'empiezza di lei che mutò forma Ne l'uccel ch'a cantar più si diletta, Ne l'imagine mia apparve l'orma; E qui fu la mia mente sì ristretta Dentro da sé, che di fuor non venia Cosa che fosse allor da lei ricetta. Ma una lettura più precisa dell'originale francese... | |
| |