... e qui fu la mia mente sì ristretta dentro da sé, che di fuor non venia cosa che fosse allor da lei recetta. 24 Poi piovve dentro a l'alta fantasia... La divina commedia - Page 161by Dante Alighieri - 1905 - 400 pagesFull view - About this book
 | L. Ratisbonne - 1856 - 332 pages
...lei, chc mutò forma Mell' nccel, che a cantar più si diletta, iSell' immagine mia apparve l' orma. K qui fu la mia mente sì ristretta Dentro da sé, che di fuor non venia Cosa, che fosse ancor da lei recetta. Poi piovve dentro all' alta fantasia Un crocifisso... | |
 | Ferdinando Ronchetti - 1878 - 220 pages
...rapisci così dagli oggetti esterni; e non, fuori di noi; giusta quanto spiega meglio più avanti v. 22 E qui fu la mia mente sì ristretta Dentro da sé, din di fuor non venia Cosa die fosse ancoi\ da lei recetta. V. anche Biag. • « L'animo, di è creato... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 890 pages
...lei, che mutò forma Nell' uccel che a cantar più si diletta, Nell' immagine mia apparve 1' orma: E qui fu la mia mente sì ristretta Dentro da sé, che di fuor non venia Cosa, che fosse allor da lei recetta. Poi piovve dentro ali' alta fantasia Un crocifisso... | |
 | Dante Alighieri - 1886 - 910 pages
...lei, che mutò forma Nell' uccel che a cantar più si diletta, 20 Nell'immagine mia apparve l'orma: fuor non venia Cosa che fosse allor da lei recelta. Poi piovve dentro all'alta fantasia 25 Un crocifisso... | |
 | Dante Alighieri - 1888 - 912 pages
...empiezza di lei, che mutò forma }« .'',f Nell'ucccl che a cantar più si diletta, ? Nell'immagine mia apparve l'orma;, „.».< 22 E qui fu la mia mente sì ristretta f. < ~ ' Dentro da sé, che di fuor non venia Cosa ch,e fosse allor da lei ricetta. r..i <a25 Poi puJivVe... | |
 | Luigi Leynardi - 1894 - 524 pages
...alcuno di mille tube che suonino d'intorno: il pensiero generale è poi ribadito nel caso specifico: E qui fu la mia mente sì ristretta Dentro da sé, che di fuor non venia Cosa che fosse allor da lei recetta . . . Purg. xvu, 22-24; ma basta una sensazione... | |
 | Francesco Zanotto - 1894 - 794 pages
...— PURGATORIO. 20 Nell' uccel che a cantar più si diletta, Nell' imagine mia apparve 1' orma : 7 E qui fu la mia mente sì ristretta Dentro da sé, che di fuor non venta Cosa che fosse ancor da lei recetta. 8 25 Poi piovve dentro ali' alta fantasia perché... | |
 | Dante Alighieri - 1900 - 430 pages
...19 Dell'empiezza di lèi, che mutò forma Nell' uccèl che a cantar più si dilètta, Nell' imagine mia apparve l'orma: 22 E qui fu la mia mente sì ristretta...crocifisso, dispettoso e fièro Nella sua vista, e cotal si moria: 28 Intorno ad esso èra il grande Assuèro, Èster sua spòsa e il giusto Mardochèo, Che fu... | |
 | Dante Alighieri - 1903 - 1222 pages
...che giù lo scorge. 18 Dell'empiezza di lei, che mutò forma Nell'uccel che a cantar più si diletta, Nell'imagine mia apparve l'orma; 22 E qui fu la mia mente sì ristretta Dentro da sé, che di fuor non venia Cosa che fosse allor da lei recetta. 25 Poi piovve dentro all'alta fantasia Un crocifisso,... | |
 | Dante, - 1991 - 392 pages
...changed her form into the bird that most delights to sing, the impress appeared in my imagination, e qui fu la mia mente sì ristretta dentro da sé, che di fuor non venìa cosa che fosse allor da lei ricetta. 24 Poi piovve dentro a l'alta fantasia un crucifisso,... | |
| |