Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. Dante e la libertà moderna - Page 158by Luigi Marii - 1865 - 356 pagesFull view - About this book
 | Antonio Cesari - 1826 - 658 pages
...beatitudine : e questo è il segno lieto. TOREL. Si, sì : V -anima semplicetta, che sa nulla; •Salw che mossa da lieto fattore , Volentier torna a ciò che la trastulla . POMP. Questo per punto. Sentìa Beatrice la obbiezionc , che le poteva esser mossa ; Ond' è dunque... | |
 | 1827 - 416 pages
...costumato vivere e civile. E di tali maestri è gran bisogno; anzi necessita: perocché, come ben sai, „ Esce di mano a lui che la vagheggia „ Prima che...fanciulla „ Che piangendo e ridendo pargoleggia , „ L'anima semplicetta, che sa nulla , „ Salvo che mossa da lieto fattore „ Volentier torna... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 378 pages
...è la cagione , in/voi si cheggia : Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui , che la I2 vagheggia , Prima che sia, a guisa di fanciulla ,...ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta , che sa l3 nulla , sentire e dissentire : sicchè , se iI mondo vi svia dal dritto sentiero con erronee opinioni... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...'1 mondo presente disvia, In voi è la cagione , in voi si cheggia ; Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a Lui, che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e rìdendo pargoleggia, L'anima semplicetta, che sa nulla. Salvo che , mossa da lieto Fattore , Volentier... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...mondo presente vi svia, In voi è la cagione, in voi si cheggia: Ed io te ne sarò or vera spia . 85 Esce di mano a lui , che la vagheggia, Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo e ridendo, pargoleggia, 88 L'anima semplicetta, che sa nulla; Salvo, che mossa da lieto fattore, Volentier torna a ciò, che... | |
 | Tipografia Borghi e Compagni (Florencja). - 1833 - 878 pages
..."BMttte, e quella cria , "** * voi che 1 ciel non ha in sua cura. ero, K 1 .^ prcscnte disvia (tg) Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia , a guisa di fauciulU , Che piangendo e rìdendo pargolcggu , L* anima semplicetta, che sa nulla (19), Salvo che,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 3 pages
...cagione, in voi si cheggia; Ed io te ne sarò or vera spìa. Ksco di mano a Lui che la vagheggia, 8J» Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, 83 cheggia, da cheggere , per chiedere , adoprato anche da altri maestri di lingua . Vedi il Prospetto... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 816 pages
...cagiono, in voi si atteggia; Ed io te ne sarò or vera spia. Ksce di mano a Lui che la vagheggia, 85 Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, 83 cheggia, da cheggere , per chiedere , adoprato anch« da altri maestri di lingua. Vedi il Prospetto... | |
 | Dante Alighieri - 1831 - 460 pages
...volgerti bisogna, secondo me, «piegare il verbo tornare in cjuesti versi del cant. xvi. del Purgai. -, Esce di mano a lui, che la vagheggia, ., Prima che...Fattore, „ Volentier torna a ciò, che la trastulla. La (jual cosa non so veramente se sia (tata insino a qui Jbcne avvisata per nessun Cementatore. solarsi.... | |
 | Dante Alighieri - 1831 - 430 pages
...guisa di fanciulla, „ ChS piangendo, e ridendo pargoleggia, ,, L' anima semplicetta, che sa nulla, ,t Salvo, che mossa da lieto Fattore, , „ Volentier torna a ciò, che la trastulla. solarsi. E misirni a leggere quello non conosciuto da molti libro di Boezio , nel quale , cattivo e... | |
| |