Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. "
Dante e la libertà moderna - Page 158
by Luigi Marii - 1865 - 356 pages
Full view - About this book

Rime

Michelangelo Buonarroti - 1821 - 468 pages
...quaggiuso Nella materia , sì com' è disposta. SONETTO XLIV. Q. ia. Là dove venne ec. Dante , Purg. xvi : Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia...fattore , Volentier torna a ciò che la trastulla. E il Petrarca : donna, che lieta col principio nostro , ec. L' imnwrtal forma ; Y anima. Dante , Farad,...
Full view - About this book

Rime di Michelagnolo Buonarroti, il vecchio

Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 460 pages
...Nella materia, sì rum' è disposta. • SONETTO XLIV. Q. i'. Là dove venne ec. Dante, Purg. XVI : Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia,...da lieto fattore, ' . Volentier torna a ciò che la trastullaE il Petrarca : donna, che lieta col principio nostro, ec. L'immortal'forma; l' anima. Dante...
Full view - About this book

Rime di Michelagnolo Buonarroti, il vecchio

Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 528 pages
...Nella materia , sì coro' è disposta. SONETTO XLIV. Q. ia. Là dove venne ec. Dante , Purg. xvi ; Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia...guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia , V/' anima semplicetta che sa nulla , Salvo che , mossa da lieto fattore , Volcntier torna a ciò...
Full view - About this book

Rime di Michelagnolo Buonarroti, il vecchio

Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 462 pages
...quella corda Che ciò che scocca drizza in segno lieto. Q. 2'. Ond' ella scese. Dante , Purg. xvi : Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia,...guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia , L'anima semplicetta che sa nulla , Salvo che , mossa da lieto fattore , Yolentier torna a ciò che...
Full view - About this book

Dante, Ariosto e Tasso: epitome della lor vita ed analisi dei loro ...

Stefano Egidio Petroni - 1822 - 386 pages
...segue, se una guida od un freno non la distorna, e non la 'costringe a rivolgere altrove il suo amore. Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che, piangendo e rìdendo, pargoleggia, L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto fattore, Folentier...
Full view - About this book

La Divina commedia di Dante Alighieri: con illustrazioni, Volume 2

Dante Alighieri - 1822 - 328 pages
...cagione, in voi si chcggia : Ed io te ne sarò or vera spia. Esre di mano a lui, che la va greggia , Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo , e ridendo pargoleggia, ilo DEL PURGATORIO I/ anima semplicetta, che sa nulla, Salvo, che mossa <la lieto fattore , Voleniier...
Full view - About this book

Histoire littéraire d'Italie. Daunou, Volume 2

Pierre Louis Ginguené - 1824 - 644 pages
...gouverné que le monde est devenu si coupable, ce n'est point que de sa nature il soit nécessairement (i) Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia, a guisa difanciulla, Che , piangendo e ridendo, pargoleggia. « corrompu (i). Rome, qui a régénéré le monde...
Full view - About this book

Antologia: giornale di scienze, lettere e arti ..., Volume 19

Gian Pietro Vieusseux - 1825 - 530 pages
...come una fanciollina ridente , ciò che mi richiama alla mente que' tenerissiuii versi dell'Alighieri: Esce di mano a lui , che la vagheggia Prima che sia,...ridendo pargoleggia L' anima semplicetta , che sa nulla Salva che mossa da lieto Fattore Volenticr torna a cio che la trastulla, (i 3). Belle sono alcune figure,...
Full view - About this book

Bellezze della Commedia di Dante Alighieri: dialoghi, Volume 3

Antonio Cesari - 1825 - 686 pages
...K qui è da ammirare la nalia purezza delle parole , il suono soave , e '1 concetto tutto gentile : Esce di mano a lui che la vagheggia', Prima che sia , a guisa di fanciulla Che prangendu e ridendo pargoleggia , V anima semplicetta che sa nullee; Sali-o che, mossa da lieto fattore...
Full view - About this book

La divina commedia, Volume 2

Dante Alighieri - 1826 - 380 pages
...come vuole la Platonica, la quale ogni nuova scienza che acquista , asserisce esser pura re?alvo, ''i che mossa da lieto fattore, Volentier torna a ciò, che la trastulla. Di picciol bene inpria sente sapore; Quivi s'inganna, e dietro a esso corre, Se guida, o fren non torce 'I suo amore....
Full view - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF