 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1856 - 444 pages
...questa sua cantica più nuovo, né più sublime principio. Il lettore giudichi s' io m' inganno : « Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta, e riguardar nel Sole: Aquila si non gli s' affisse unquanco. E sì come secondo raggio suole Uscir del primo e risalire in suso,... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...disegna i confini della gran macchina, che è nella sna idea. Quello emisperio, e l' altra parte nera, Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta, e riguardar nel Sole: Aquila si non gli s' affisse unquanco. E si come secondo raggio suole Uscir del primo e risalire insuso, Pur... | |
 | Giovanni Eroli - 1859 - 276 pages
...lì mane e di qua sera Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quell' emisperio, e l'altra parte nera, Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta, e riguardar nel sole: Aquila si non gli s* affisse unquanco. E siccome secondo raggio suole Uscir dal primo e risalire in suso,... | |
 | Dante Alighieri - 1860
...mane, e di qua sera Tal foce quasi , e tutto era là bianco Quello emisperio , e l' altra parte nera , Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta . e riguardar nel Sole : Aquila sì non gli s' affisse unquanco. E sì come secondo raggio suole Uscir del primo, e risalire insuso , Pur come... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 356 pages
...mane, e di qua sera Tal foce quasi , e tutto era là bianco Quello emisperio , e 1' altra parte nera , Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta . e riguardar nel Sole : Aquila si non gli s' affisse unquanco. E sì come secondo raggio suole Uscir del primo, e risalire insuso... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 1024 pages
...al monte del Purgatorio , il Sole uscendo da lai focx Quello emisperio, e l' altra parte nera ; +0 Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta, e riguardar nel Sole: Aquila si non gli s' affisse unquanco. E si come secondo raggio suole Uscir del primo, e risalire in suso,... | |
 | L. Ratisbonne - 1860 - 340 pages
...'' !"' , "'' Aquila sì non gli s' affisse unquanco. E si come secondo raggio suole '. " :," "' l ' Uscir del primo, e risalire insuso , Pur come peregrin, che tornar vuole, '"' i ,'",l Ine faible étincelle al^me.,i,Djn^ÊfldIe., , | :i|,. , , ...., Et peut,être après,... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 555 pages
...mane e di qua sera Tal foce, e quasi tutto era già bianco Quello emisperio , e l'altra parte nera; Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta , e riguardar nel Sole : Aquila sì non gli s' affisse unquanco. K sì come secondo raggio suole Uscir del primo, e risalire insuso, Pur come peregrin... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 616 pages
...mane e di qua sera Tal toce, e quasi tutio era già bianco Quello emisperio , e l'altra parte nera; Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta , e riguardar nel Sole : Aquila si non gli s' affisse unquanco. E si come secondo raggio suole Uscir del primo, e risalire insuso,... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 576 pages
...mane e di qua sera Tal loce, e quasi tutto era già bianco Quello emisperio , e l'altra parte nera; Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi rivolta , e riguardar nel Sole : Aquila si non gli s' affisse unquanco. E si come secondo raggio suole Uscir del primo, e risalire insuso,... | |
| |