Voi altri pochi, che drizzaste il collo Per tempo al pan degli Angeli, del quale Vivesi qui, ma non sen vien satollo, Metter potete ben per l' alto sale Vostro navigio, servando mio solco Dinanzi all La divina commedia - Page xivby Dante Alighieri - 1829Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1875 - 478 pages
...prendo, giammai non si corse. Minerva spira, e conducemi Apollo, E nuove Muse mi dimostran i" Orse. Voi altri pochi, che drizzaste '1 collo Per tempo al pan degli angeli, del quale Vivesi qui, ma non si vien satollo, Metter potete ben per l'alto sale Vostro naviglio, servando mio solco Dinanzi all'acqua,... | |
 | John Ruskin - 1877 - 142 pages
...talk of even good men. V the two others. I connect this with the few who have stretched their necks ' Per tempo al pan degli angeli del quale Vivesi qui ma non si vien satollo.' St. Jerome lives here by what is really the immortal bread ; but shall not here be... | |
 | John Ruskin - 1877 - 76 pages
...long white beard, as in the two others. I connect this with the few who have stretched their necks ' Per tempo al pan degli angeli del quale Vivesi qui ma non si vien satollo.' St. Jerome lives here by what is really the immortal bread; but shall not here be... | |
 | Vincenzo Padula - 1878 - 438 pages
...comincia il poeta F ultima , e la più sublime parte del suo poema? Voi altri pochi, che drizzaste il collo Per tempo al pan degli Angeli, del quale Vivesi...qui, ma non sen vien satollo, Metter potete ben per l'alto sale Vostro navigio, servando mio solco D'innanzi all'acqua, che ritorna eguale. Quei gloriosi... | |
 | Richard William Church - 1878 - 368 pages
...prendo giammai non si corse : Minerva spira, e conducemi Apollo, E nuove muse mi dimostran 1' Orse. Voi altri pochi, che drizzaste '1 collo Per tempo al pan degli angeli, del quale Vivesi qui, ma non si vien satollo, Metier potete ben per 1' alto sale Vostro navigio, servando mio solco Dinanzi all'... | |
 | Alessandro Mariotti - 1878 - 320 pages
...passeremo al quarto e quinto terzetto: Voi altri pochi, che drizzaste il collo 10 Per tempo al Fan degli Angeli, del quale Vivesi qui, ma non sen vien satollo, Metter potete ben per l'alto sale Vostro naviglio, servando mio solco Dinanzi all' acqua che ritorna eguale. 15 Come aveva... | |
 | Richard William Church - 1878 - 360 pages
...Minerva spira, e conducemi Apollo, E nuove muse mi dimostran l' Orse. Voi altri pochi, che drizzaste 'l collo Per tempo al pan degli angeli, del quale Vivesi qui, ma non si vien satollo, Metter potete ben per l' alto sale Vostro navigio, servando mio solco Dinanzi all'... | |
 | Dante Alighieri - 1880 - 802 pages
...Piugalorio , che qui a miglior dritte potiesti dir scena. U 10 Voi altri pochi, che drizzaste il eolio Per tempo al pan degli angeli, del quale Vivesi qui, ma non si vien satollo, Poeta divino, deU'alto li'nn poderoso navtplio rrnarrtnndoM a ti?rpro, s'accorp«... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 884 pages
...equatore ; cioè, mi dirigono nella mia navigazione poetica. — Alcuni invoco di «o«» leggono nuoti»; Voi altri pochi, che drizzaste '1 collo Per tempo al pan degli angeli, del quale Vivesi qui, ma non si vien satollo, Metter potete ben per l' alto sale Vostro naviglio, servando mio solco Dinanzi ali'... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 972 pages
...indica chi a ció sia atto: « Voi altri pochi, che drizzasto il eolio Per tempo al pan degli Angelí, del quale Vivesi qui, ma non sen vien satollo, Metter potete ben per 1'alto sale Vpstro navigio, servando mió soleo Dinanzi all'acqua che ritorna eguale. <• Quei pochi... | |
| |