Ond' ella toglie ancora e terza e nona, Si stava in pace, sobria e pudica. Non avea catenella, non corona, Non donne contigiate, non cintura Che fosse a veder più che la persona. Non faceva, nascendo, ancor paura La figlia al padre, chè il tempo e la... Le Paradis - Page 236by Dante Alighieri - 1860Full view - About this book
 | Gregorio Lajolo - 1893 - 222 pages
...persona. Non faceva, nascendo, ancor paura La figlia al padre; che il tempo e la dote Non fuggìan quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia vote : Non v'era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò che in camera si puote. Non era vinto ancora Montemalo... | |
 | Dante Alighieri - 1894 - 512 pages
...fosse a veder più che la persona. Kon faceva nascendo ancor paura 103 La figlia al padre, chè il tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia vote ; 106 N'un v' era giunto ancor Sardauapalo A mostrar ciò che in camera si puote. Non era vinto ancora... | |
 | 1894 - 658 pages
...Che fosse a veder più che la persona. Non faceva, nascendo, ancor paura La figlia al padre, che il tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia v6te : Non v'era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò che in camera si puote. Bellincion Berti vid'io... | |
 | conte Giuseppe Lando Passerini, Luigi Pietrobono, Guido Vitaletti - 1896 - 616 pages
...contigiate, non cintura, che fosse a veder pili che la persona. Non faceva nascendo ancor paura la figlia al padre ; che '1 tempo e la dote non fuggian...avea case di famiglia vote : non v' era giunto ancor Sardanapaìo a mostrar ciò, che in camera si puote. (Par., XV, 97-108). Le due razze, che in origine... | |
 | Ferdinando Savini - 1896 - 356 pages
...impareranno altro di giusto, che il saper maledire alla perversità di chi dava loro un' esistenza infelice. Non avea case di famiglia vote; Non v' era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò che in camera si puote. Si vede che al tempo del nostro Poeta in Firenze vi erano case vuote di famigli.i,... | |
 | Alba Cinzia Caldi-Scalcini - 1897 - 462 pages
...più che la persona. Non faceva, nascendo, ancor paura La figlia al padre, ché il tempo e la doto Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia vóto Non v'era giunto ancor Sardnnapnlo A mostrar ciò che in camera si puote. Non ora vinto ancora... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 388 pages
...contigiate, non cintura, Che fosse a veder più che la persona. Non faceva nascendo ancor paura La figlia al padre; che '1 tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglie vuote ; Non v'era giunto ancor Sardan apalo A mostrar ciò che in camera si puote. Par. XV.... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 842 pages
...fosse a veder più che la persona. Non faceva, nascendo, ancor paura 103 La figlia al padre, che il tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglie vote, 106 Non v' era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò che in camera si puote. Jxlre... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 368 pages
...cintura, Che fosse a veder più che la persona. Non faceva nascendo ancor paura La figlia al padre; che 'l tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglie vuote ; Non v'era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò- che in camera si puote. Par. XV.... | |
 | Dante Alighieri - 1899 - 830 pages
...cintura Che fosse a veder più che la persona. Non faceva nascendo ancor paura La figlia al padre ; ché '1 tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia vuote ; Non v'era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò che in camera si puote. Non era vinto ancora... | |
| |