Ond' ella toglie ancora e terza e nona, Si stava in pace, sobria e pudica. Non avea catenella, non corona, Non donne contigiate, non cintura Che fosse a veder più che la persona. Non faceva, nascendo, ancor paura La figlia al padre, chè il tempo e la... Le Paradis - Page 236by Dante Alighieri - 1860Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1822
...gtuT. 3. P La figlia al padre , che il lempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura . joG Non avea case di famiglia vote; Non v' era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ció che 'n camera si puote . Юс) Non era vinto ancora Montemalo Dal vostro Uccellatoio che , corn'... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...veder più che la persona. Non faceva nascondo ancor paura La figlia al padre ; «he '1 tempo e la dot* Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia vote ; NOR v* era giunto ancor Sardanapalo A mostrar co che 'n camera si puote ; Non era vinto ancora Montemalo... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...nascendo ancor paura La figlia al padre, che il tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura 3. Non avea case di famiglia vote; Non v* era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò ch' in camera si puote. i Quel da cui si dice ec. Alighieri, dal quale si nomò la sua famiglia, fu... | |
 | 1824 - 400 pages
...la persona. Non faceva nascendo ancor paura La figlia al padre, che il tempo e la dote Non fuggìan quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia vote ; Non v'era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò chè'n camera si puote. Non era vinto ancora Montemalo... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 408 pages
...toglie ancora e Terza e Nona, Si stava in pace sobria e pudica. Non faceva nnscendo nncor paura La figlia al padre, che '1 tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura. 87 La prima cornice del Purgatorio, v. il R. io. 38 Opere tue satisfattone per l' anima di lui. 39... | |
 | Dante Alighieri - 1829 - 574 pages
...contigiate, non cintura Che fosse a veder più che la persona. La figlia al padre, che '1 tempo e la dote io5 Non fuggian quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia vóte; sole baldracche si permettono. Contigiate. ChMmavansi contigie i calzari con suole, che serravano... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...contigiate, non cintura, Che fosse a veder più , che la persona. io3 Non faceva nascendo ancor paura La figlia al padre, che '1 tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura. 106 Non avea case di famiglia vote : Non v'era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò, che 'n camera... | |
 | Ottavio Mazzoni Toselli - 1831 - 302 pages
...Non gonne (a) contigiate non cintura Che fosse a veder più della persona. Non avea case di famiglie vote ; Non v' era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò che 'n camera si puote. Bellincion Berti vid' io andar cinto Di cuojo e d" osso , e venir dallo specchio La donna sua senza... | |
 | Ottavio Mazzoni Toselli - 1831 - 304 pages
...contagiate non cintura Che fosse a veder più della persona. Non avea case di famiglie vote ; JYon v' era giunto ancor Sardanapalo A mostrar ciò che 'n camera si piiate. Bellincion Berti via" io andar cinto Di citojo e d' osso , e venir dallo specchio La donna... | |
 | Leonardo Antonio Forleo - 1832 - 380 pages
...Che fosse a veder più della persona. Non faceva nascendo, ancor paura " La figlia al padre ; che il tempo , e la dote Non fuggian quinci, e quindi la...Sardanapalo A mostrar ciò che 'n camera si puote. (a) . «4 E poi si ascolti laudar la prisca ; e semplice frugalità degli avi , obbliata pe' lussi... | |
| |