Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... Origines littéraires de la France - Page 381by Louis Moland - 1862 - 424 pagesFull view - About this book
 | Etienne Jean Delécluze - 1845 - 448 pages
...la Table-ronde , la (1) Noi leggiavamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor lo strinse Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto...Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi bacciô tutto tremante. Galeotto fù il libro e chi lo scrisse. Dante. Inf. cant. V. reine Genièvre... | |
 | Etienne Jean Delécluze - 1845 - 448 pages
...la Table-ronde , la (1) Noi leggiavamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor lo strinse Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante; Questi, che mai da^ne non fia diviso, La bocca mi bacciô tutto Iremante. Galeotto fù il Jibro e clii lo scrisse.... | |
 | 1846 - 346 pages
...come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci .sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto...cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, i35 La bocca mi baciò tutto tremante: Quel giorno più non vi leggemmo avanti-. Mentre che 1' uno... | |
 | Leigh Hunt - 1846 - 460 pages
...eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando...baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non sia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : ' Quel giorno... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 816 pages
...scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando Ißggemmo il disiato riso '** Ksser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocea mi bacio tutto tremante. IS* do questi : la omiii adversilate fortunae, infeliciisimim genus... | |
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 416 pages
...Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu fiate gli ocehi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso :...Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi bacio tutto tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno piu non vi leggemmo avante.... | |
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 490 pages
...the other wept so, that I fainted with pity, as if I had been dying ; and fell, as a dead body falls. Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un...cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, 135 La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non... | |
 | British Archaeological Association - 1850 - 478 pages
...occbi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel cbe ci vinse. Quaudo leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fio diviso, La bocca mi bacio tutto tremante : Galeotto fu il libro e ehi lo scrisse : Quel giorno... | |
 | Victor De Méri De La Canorgue - 1850 - 248 pages
...Quella lettura e scolorocci il visa, JET» solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo desïato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non fia divisa La, bocca mi bacià tutto Iremante. DAÏÏTE ALIGHIERI (Inf., GV) PERSONNAGES LANCIOT MALATESTA... | |
 | Dante Alighieri - 1851 - 420 pages
...one spirit thus spake, the other wept so, Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto....cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocea mi bació tutto tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo... | |
| |