Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... Origines littéraires de la France - Page 381by Louis Moland - 1862 - 424 pagesFull view - About this book
 | Silvio Pellico - 1833 - 1040 pages
...scn./a alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci il viso, M» solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo...Questi , che mai da me non fia diviso > La bocca mi baciò tutto tremante. LANCIOTTO, signore di Riminì PAOLO , suo Fratello GUIDO , signore di Ravenna... | |
 | William Gifford, Sir John Taylor Coleridge, John Gibson Lockhart, Whitwell Elwin, William Macpherson, William Smith, Sir John Murray IV, Rowland Edmund Prothero (Baron Ernle) - 1833 - 594 pages
...amor lo st rinse : Soli eravamo e senza alcun sotpetto. Per piii tittle gli occhi ci sospinse QueJIa lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu...leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante ; Quest), che mai da me non fia diviso, La bocca mi bcciu lulto tremanle: Galcb'tto fu il libra e chi... | |
 | Dante Alighieri - 1833 - 470 pages
...pale with emotion, but the secret of their mutual passion never escaped their lips. ' Quando legemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baci6 tutto tremante.' After this avowal, she hastens to complete the picture with one touch, which... | |
 | Giambattista Brocchi - 1835 - 192 pages
...lettura, e scolorocci il viso; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso (2) Esser baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non fia diviso La bocca mi baciò tutto tremante: Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse (3) ; Quel giorno più non vi leggemmo... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron, George Gordon N. Byron (6th baron.) - 1835 - 348 pages
...fortune to fulfil ! " And then I turn'd unto their side my eyes, " Quando leggemmo il disiato riso Baser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso La bocca mi bacio tutto tremante." After this avowal, she hastens to complete the picture with one touch which... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1837
...'•' dirb, in others ': Faro ; ' essential difference between 'saying' and 'domg, which I Per piu fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci...Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi bacio tutto tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse — Quel giorno piii non vi leggemmo... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1836 - 350 pages
...per diletto Di Lancillotto,(3) come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per piu fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci...Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi bacio tutto tremante : (1) C" In nnnii adversitate fortunte infelicissimum genus infortunii est fuisse... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 548 pages
...infortunii est fuisse felicem. (ViN. ) Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci 'l viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando...amante; Questi che mai da me non fia diviso. La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro e chi lo scrisse ' : Quel giorno più non vi leggemmo... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 680 pages
...infortunii est fuisse felicem. ( VEN. ) Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci ' 1 viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando...; Questi che mai da me non fia diviso. La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro e chi lo scrisse ' : Quel giorno più non vi leggemmo... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...sospetto. Per piu íiate gli occhi ci sospiuse Quella lellura e scoloroccl 1 viso; Ma solo un punió r, e gloria oscura e iiigra ; Pérfida lealtate, e íido inganno ; Di doglie c amanle ; Questi che mai da me non fia diviso La bocea mi bació tullo tremante : Galeotlo fu il libro... | |
| |