Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... Origines littéraires de la France - Page 381by Louis Moland - 1862 - 424 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1829 - 670 pages
...toipins» , intendi a riguardar Quella lettura, e scolorocci '1 viso; Ma solo un paolo fu quel che ci unse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante; Questi, che mai da me non Ila diviso, 1 35 La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Fun l'altro.... | |
 | Dante Alighieri - 1829 - 674 pages
...Quella lettura, e scolorocci '1 viso; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disialo riso Esser baciato da cotanto amante; Questi, che mai da me non fia diviso, , SS La bocca mi baciò tutio tremante. Galeotto fa il libro e chi lo scrisse: Fun Cat,ro. — Scolorocci... | |
 | 1830 - 598 pages
...eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci 'l viso ; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando...disiato riso Esser baciato da cotanto amante , Questi ,t che mai da me non fia diviso , La bocca mi baciô lutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse . i33 Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, i36 La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno più... | |
 | 1830 - 614 pages
...sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso ; Ma solo un puuto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante , Questi j che mai da me non fia diviso , La bocca mi baciô tutlo tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse.... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse ; Quando leggemmo il disiato riso 1 33 Esser baciato da cotanto amante, Questi , che mai da me non fia diviso , gere e del dire insieme ; ma che poi non è buona sintassi dire come colui che piange, perché il... | |
 | Ottavio Mazzoni Toselli - 1831 - 610 pages
...GALEAS . DI BENTIVOGLI .TLA NI . M.CCCCXLV. DI . XXV. DE FEBRARO GALEOTTO. Malizioso , furbo ., sagace. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante ; Questi , che mai da me non Jia diviso La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto Jii il libro e chi lo scrisse. Dante , Inf.... | |
 | conte Carlo Troya - 1832 - 498 pages
...affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto....Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante.... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron, Thomas Moore - 1832 - 346 pages
...Farò (2) come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, (3) come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto....Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante : (1) [" In omni adversitate fortuna infelicissimum genus infortunii est fuisse... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron, Thomas Moore - 1833 - 350 pages
...per diletto Di Lancillotto, (3) come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per piu fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci...cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La hocca mi hacio tutto tremante : (1) [" In omni adversitate fortune infelicissimura genus infortunii... | |
| |