Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... Origines littéraires de la France - Page 381by Louis Moland - 1862 - 424 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1810
...fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci 'l viso : Ma solo un punto fu quel , elie ci vinse . Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato...Questi , che mai da me non fia diviso , •La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo... | |
 | Dante Alighieri - 1811 - 594 pages
...sospinse Quella lettura , e scolorocci 'I »iso : Ma solo un panto fu quel, che ci vinse. Quando legemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La hocca mi baciù tutto tremante : Galeotto fù il libro e chi lo scrisse : Quel giorno più non \ I... | |
 | Dante Alighieri - 1815 - 632 pages
...occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci 1 viso : Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. 1 33 Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante : Questi, che mai da me non fia diviso," i36 La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : 127 N'oi leggevamo,... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 502 pages
...eravamo , e senza alcun sospetto : Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci '1 viso ; Ma solo un punto fu quel che ci vinse . Quando...amante , Questi , che mai da me non fia diviso; La bocea mi baciô tutto tremante . Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi... | |
 | 1818
...è artr* splendida origine > luminosamente tferivare. DISIATO. (Crusca) Add. , ecc. Dant. Inf. 5. = Quando leggemmo il disiato riso — Esser baciato...amante — Questi , che mai da me non fia diviso. — O si levi via il terzo verso , dice il sig. Monti , o s' aggiunga il seguente. DISLAGARE.V (Crusca)... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...sospinse Quella lettura , e scolorocci '1 viso : Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando Icggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante: Questi, che mai da me non fia diviso. La bocea mi bacio tutto tremante: Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo... | |
 | Giovanni Veneroni - 1820 - 551 pages
...spinse Quella lettura, e'scolorocci 'Iviso; Ma sol an panto fù quel che ci vinse. Quando leggemino il disiato riso Esser baciato da cotanto amante ; Questi , che mai da me sia diviso. La bocca mi bacib tutto tremante : Galeotto fù il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno... | |
 | Dante Alighieri - 1820 - 694 pages
...scolorocci '1 viso : ma sol un punto fu quel checci vinse. Quando leggemmo , il disiato riso esser Lasciato da cotanto amante: Questi , che mai da me non fia diviso , La Locca ini Lasciò tutto tremante : Galeotto fu il liLro , et che lo scrisse : quel giorno più non... | |
 | A. Pozzesi - 1821 - 162 pages
...sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci 'l viso ; Ma solo un punto fù quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso...Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto J fù il libro e chi lo scrisse ; Quel giorno più non vi leggemmo... | |
 | Paolo Costa, Francesco Cardinali - 1821 - 720 pages
...mio giudizio . fDISIATO.yirfd. da Disiare. Dettato. Lat. optatut . Gr. fviSupvfstiiof. Dant. Inf. 5. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fìa diviso , La bocca mi baciò tutto tremante. E Purg. 33. Ma perché tanto «ovra mia veduta Vostra... | |
| |