 | Melchior Missirini - 1844 - 722 pages
...consolidato il seggio della Fede, ma per averlo arricchito: » Ahi Costantin, di quanto mal fu maire, » Non la tua conversion, ma quella dote, » Che da te prese il primo ricco Patrc! » Per questo 1' Evangelio ei dottor magni » Son derelitti, e solo i decretali » Si studian,... | |
 | Leonardo Antonio Forleo - 1844 - 418 pages
...cose sacre n' è il peggiore idolatra. -Orare vale adorare. « Ahi, Costantin, di quanto mal fu maire Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco Potrà ! » (v. 115 a 117) OSSERVAZIONI. nio temporale del Vaticano, E non vide ciò preordinato ne'... | |
 | Paolo Emiliani-Gludici - 1844 - 1264 pages
...capitolo XIX Inferno ». Il luogo a cui VAnonimo allude è questo: Aiti, Costantin, di quanto mal fu maire Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco Patrt! Idea oggi messa in dubbio dalla storia, ma creduta, e sostenuta e difesa fino al ganguc nel... | |
 | 1846 - 818 pages
...voi all' idolatre, Se non ch'egli uno e voi n'orate cento ? Ahi Coatantin, di quanto inal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il prirno ricco patre ! Inferno. Canto XIX. From the poem.?, tales and satirical literature of tlie middle... | |
 | Dante Alighieri - 1844 - 484 pages
...ali' idolatre , Se non ch' egli uno , e voi n' orate cento ? Ahi Costantin , di quanto mal fu maire , Non la tua conversion , ma quella dote, Che da te prese il pruno ricco Patre ! E mentre io gli cantava colai note, O ira , o coscienzia , che '1 mordesse , Forte... | |
 | Antonio Buttura - 1845 - 816 pages
...voi all' idolatre, Se non ch' egli uno e voi n* orate cento? Ahi Costimtin, di quanto mal fu matrc le tue piage. Se la veduta eterna gli dislego, Rispóse Stazio, là paire! E mentre ¡o li eantava cotai note, O ira o coscienza che 'I mordesse, Forte spingava con ambo... | |
 | 1846 - 346 pages
...oro e d' argento: Se non ch'egli uno, e voi n'orate cento? Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, n5 Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese...cotai note, O ira o coscienza che il mordesse, Forte spinga va con ambo le piote. i20 Io credo ben che al mio Duca piacesse, Con sì contenta labbia sempre... | |
 | Dante Alighieri - 1846 - 156 pages
...quanto mal fu ma1re, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre I 1 17 E mentre io gli cantava cotai note, O ira o coscienza...che il mordesse, Forte spingava con ambo le piote. 120 95.96. quando fu sortito Nel luogo ec. Intendi quando fu eletto all'ufficio apostolico, che da... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 816 pages
...all' idolatre, Se non ch' egli uno, e voi n' orate cento? Afii, Costantin, di quanto mal fu matre,"5 Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco Patre! E mentre io gli canlava cotai note, Hl O ira, o coscienza, che 'l mordesse, Forte spingava con ambo le piole. lo credo... | |
 | 1848 - 568 pages
...Alii ? Costantin, di quanto mal fu inatre Ili» Non la tua conversici! , ina quella dote • i * . ' ....Che da te prese il primo ricco patre ! E mentre io gli cantava colai nòte, 118 O ira o coscienza che il mordesse , Forte spingeva con ambo le piote. Io credo ben... | |
| |