Non s' ammiraron, come voi farete, Quando Jason vider fatto bifolco. La concreata e perpetua sete Del deiforme regno cen portava Veloci, quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava ; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa E... La Divine Comédie - Page 24by L. Ratisbonne - 1860Full view - About this book
 | 1871 - 986 pages
...l'animo, e desira; » Perché dh giunger lui ciascun contende. » e quello del canto II del Paradiso : » La concreata e perpetua sete » Del deiforme regno cen' portava » Veloci, quasi come 'I ciel vedete. » Ma checché sia di ciò, se l'uomo considerato nel modo che io ora diceva, non sa... | |
 | Francesco Zambrini, Giosuè Carducci - 1871 - 1010 pages
...l'animo, e desira; » Perché di giunger lui ciascun contende. » e quello del canto 11 del Paradiso : » La concreata e perpetua sete » Del deiforme regno cen' portava » Veloci, quasi come '1 ciel vedete. » ]\la checché sia di ciò , se l' uomo considerato nel modo che io ora diceva, non... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 636 pages
...vider fatto bifolco. La concreata e perpetua sete Del deiforme regno ce n' portava Veloci quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse in tanto, in quanto un quadre1 posa, E vola, e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 636 pages
...fatlo bifolco. La concreata e perpetua sete Del deiforme regno ce n' portava Veloci quasi como il cicl vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse in tanto, in quanto un quadreI posa, E vola, e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso'... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 634 pages
...solco Dinanzi all' acqua che ritorna eguale. Que' gloriosi che passaro a Coleo, Non s'ammiraron, come voi farete, Quando Jason vider fatto bifolco. La concreata e perpetua sete Del deiforme regno ce n' portava Veloci quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse in... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 640 pages
...vider fatto bifolco. La concreata e perpetua sete Del deiforme regno ce n' portava Veloci quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse in tauto, in quanto un quadre1 posa, E vola, e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa... | |
 | Dante Alighieri - 1875 - 478 pages
...ritorna eguale. Que' gloriosi, che passaro a Colco, Non s'ammiraron, come voi farete, Quando vider Giason fatto bifolco. La concreata e perpetua sete Del deiforme regno cen portava O vualtri che a la nave mia da drio Sora d'un sandoleto vegnni sè, Per vogia d'ascoltar sto canto... | |
 | Alessandro Mariotti - 1878 - 320 pages
...concreata e perpetua sete ' '• •' '•' i: Del deiforme regno cen portava 20 Veloci quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse: jn tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, ,--.,, Giunto mi vidi ove mirabil... | |
 | Vincenzo Monti - 1879 - 518 pages
...Dinanzi all' acqua è affatto superfluo. Voglio dar motivo al Biagioli di bestemmiarmi. Dante v. 19. — La concreata e perpetua sete Del deiforme regno cen portava Veloci quasi come il del vedete. Lombardi. — La concreata ecc. Per questa sete (chiosa il Venturi) concreata e perpetua,... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 388 pages
...apparuerit gloria lúa. » |l 13. Per l'alto Bile. ¡: \¡\¡m disscro i latini il mare, ed anche Béatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse in tanto, in ciuantounquadrelposa E vola, e dalla noce si dischiava, Giimto mi vidi ove im'rabil cosa 25 Mi torse... | |
| |