 | Dante Alighieri - 1811 - 356 pages
...giovinetti a iui, Meco 'I menava in dritta parte roltò'. * ' Si (7o) tosto , come in su lt soglia fui Di mia seconda etade , e mutai vita , Questi si tolse a me, e (7i) dicasi altrui. Quando di carae a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m' era , Fu'... | |
 | Dante Alighieri - 1813
...tosto , come in su la soglia fui Di mia seconda ciarle, e mutai vita, (Questi si tolse a me, e (71) diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m* era, Fu' io a lui men cara e men gradita: E yolse i passi suoi per via non vera, (65) Dante. (66;... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...diessi altrui. 126 Quando di carne a spirto era salita , E bellezza e virtù cresciuta m' era , Fu' io a lui men cara e men gradita. E volse i passi suoi per via non vera , Immàgini di ben seguendo false Che nulla promissión réndono intera: i3a Né l' impetrare spirazión'... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 450 pages
...passai da gnella vita mortale a questa eterna. 69 Vaghissima allegoria. Questi si tolse a me, e 71 diessi altrui, Quando di carne a spirto era salita , E bellezza e virtù cresciuta m'era , Fu' io a lui men cara e men gradita : E volse i passi suoi per via non vera , Immagini di ben seguendo... | |
 | 1823 - 746 pages
...Principio fu del mal della cittade," &c. Canto 16 — Paradito. • " Si tosto, come in su la soglia fui Pi mia seconda etade e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui," &c. Purg. Canto 3Q. And " Mai non t'apprcsent& nalura od arte . Piacer, quanto le belle membre in ch'io... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 502 pages
...come in su la soglia fui Di mia seconda etadc , e mulai vita, Questi si tolse a me , e diessi allrui. Quando di carne a spirto era salita , E bellezza , e virtù cresciuta m'era Fu' io a lui men cara , e men gradita : E volse i passi suoi per via non vera , Immngini di ben seguendo... | |
 | Dante Alighieri - 1821 - 510 pages
...in su la soglia fui Pi mia seconda etade , e mutai vita , Questi si toise a me e diessi altrui . 127 Quando di carne a spirto era salita , E bellezza e virtù cresciuta m' era , Fu' io a lui men cara e men gradita ; i3o E volse i passi suoi per via non vera , Immagini... | |
 | Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 462 pages
...allei , viata sarà del celeste lume rilucente. E Beatrice, nel trentesimo del Purgatorio , dice : Quando di carne a spirto era salita , E bellezza e virtù cresciuta m' era , ec. Esempio e norma ; a far belle le creature eh' ell' ha più care. III. La terra; la carne,... | |
 | Michelangelo Buonarroti - 1821 - 468 pages
...carne alleviata sarà del celeste lume rilucente. £ Beatrice, nel trentesimo del Purgatorio , dice : Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m" era , ec. Esempio e norma ; a far belle le creature ch' ell' ha più care. III. La terra; la carne,... | |
 | Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 460 pages
...nocchi. II. viata sarà del celeste lume rilucente. E Beatrice, nel trentesimo del Purgatorio , dice : Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m' era, ec. Esempio e norma ; a far belle le creature ch' ell' ha più care. III. La terra; la carne,... | |
| |