Perigli siete giunti all' occidente A questa tanto picciola vigilia De' vostri sensi, ch' è del rimanente Non vogliate negar l' esperienza, Diretro al sol, del mondo senza gente. Considerate la vostra semenza : Fatti non foste a viver come bruti, Ma... La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 369by Dante Alighieri - 1815Full view - About this book
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1870 - 514 pages
...sensi, ch' è del rimanente, Non vogliate negar l' esperïenza, Diretro al Sol, delmondo senza gente. Considerate la vostra semenza : Fatti non foste a...viver come bruti, Ma per seguir virtute, e conoscenza. Li miei compagni fec' io si acuti, Con quest' orazion picciola, al cammino, Ch' appena poscia gli averei... | |
 | Cambridge univ, exam. papers - 1870 - 272 pages
...sensi, eh' è del rimanente, Non vogliate negar 1* esperienza, Diretro al sol, del mondo senza gente. Considerate la vostra semenza: Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e conoscenza. Li miei compagni fee' io si acuti, Con questa orazion picciola, al cammino, Che appena poscia gli avrei... | |
 | Lorenzo Schiavi - 1871 - 86 pages
...ordinati all'onestà e al conseguimento dell'udirne» desiderabile che è Dio (Conv. IV, 12). • < Considerate la vostra semenza, Fatti non foste a viver come bruti Ma per seguir virtute e conoscenza » lìnf. XXI, 118). • O gente umana per volar su nata, Perchè a poco vento cosi cadi ? » {Purg.... | |
 | Francesco Avanti, Gigi Avanti - 2002 - 132 pages
...contribuisce in maniera determinante l'istinto della «conoscenza», che caratterizza l'essere umano: « Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza» (Dante). Come dire che l'essere umano non riesce a sopravvivere né come individuo né come specie... | |
 | Maurizio Bolognesi - 1997 - 172 pages
...their immediate need, for consolidation and extending their power or wealth..." - Swami Chinmayananda. "Considerate la vostra semenza: Fatti non foste a...viver come bruti, Ma per seguir virtute e conoscenza. ' (Consider well your own inheritance : Born were ye not to live as brutes do, But to follow virtue... | |
 | Stephen J. Spignesi - 2003 - 388 pages
...passage from the Inferno section of The Divine Comedy illustrates, the great Dante teaches us still: Considerate la vostra semenza: Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e canoscenza. Consider your origins: you were not made that you might live as brutes, but so as to follow... | |
 | Monique Jutrin, Gisèle Vanhese - 2003 - 340 pages
...terzina ispirata da Genesi e da Aristotele, da - per così dire - Gerusalemme con la voce di Atene: "Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza". Proprio la virtù e la conoscenza - sostiene Fondane - sono ciò che hanno respinto, rigettato... | |
 | Andrea Cuccia - 2003 - 162 pages
...sentiero della Luce e della Vita. E questo è Massoneria Speculativa ! "Considerate la vostra semema fatti non foste a viver come bruti Ma per seguir Virtute e Conoscenza" Dante, Inferno, Canto XXVI Le Corporazioni muratone sorte per il bisogno che avevano i mestieri e le... | |
 | Francesco Forte, Michela Mantovani - 2004 - 878 pages
...conoscenza del pianeta, sino ed oltre le colonne d'Ercole, perché, come egli dice ai suoi marinai, "considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza". Perché Ulisse abbandona ogni cosa, la famiglia, gli affetti e gli agi della casa ei piaceri del mondo,... | |
 | Alexander Blankenagel, Peter Häberle, Ingolf Pernice, Helmuth Schulze-Fielitz, Markus Kotzur - 2004 - 944 pages
...MICHAEL MARSCHALL VON BIEBERSTEIN Im 26. Inferno-Gesang der Divina Commedia Dantes stehen die Verse: Considerate la vostra semenza: Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e conoscenza. (Inf. XXVI, 118-120) Odysseus fordert seine Freunde auf, sich auf ihre griechische Herkunft zu besinnen,... | |
| |