Bolle l' inverno la tenace pece A rimpalmar li legni lor non sani, Che navicar non ponno, e in quella vece Chi fa suo legno nuovo, e chi ristoppa Le coste a quel che più viaggi fece ; Chi ribatte da proda, e chi da poppa; Altri fa remi, ed altri volge... La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 162by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...invernó la tenace pece, A rimpalmar li legni lor non sani, Che navicar non ponno; e 'n quella vece Chi fa suo legno nuovo, e chi ristoppa Le coste a...; Chi ribatte da proda , e chi da poppa; Altri fa ram, ed altri volge sarte; Chi terzeruolo ed artimon riiitoppa: Tal, non per fuoco, ma per divina arte,... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 326 pages
...e 'n quella vece Chi fa suo legno nuovo, e clii ristoppa Le coste a quel che più viaggi fece : ni ribatte da proda , e chi da poppa , Altri fa remi,...altri volge sarte, Chi terzeruolo, ed artimon rintoppa (al : ^1, non per fuoco, ina per divina arte Bollìa laggiuso una pegola spessa Che'nviscava la ripa... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 704 pages
...inverno la tenace pece A rimpalmar li legni lor non sani, io Che navicar non ponno; e 'n quella vece Chi fa suo legno nuovo, e chi ristoppa Le coste a quel, che più viaggi fece: 1 3 Chi ribatte da proda , e chi da poppa; Altri fa remi, e altri volge sarte ; Chi terzeruolo, ed... | |
 | Torquato Tasso - 1828
...lor non sani, Che navigar non ponno; e in quella vece Chi fa suo legno novo, o chi ristoppa Le coite a quel che più viaggi fece ; Chi ribatte da proda,...da poppa, Altri fa remi, ed altri volge sarte, Chi terzaruolo ed artimon rin toppa. Cap. Voi m'avete messo quel gran strepilo nell'orecchio, che facevano... | |
 | Torquato Tasso - 1828 - 314 pages
...nell'orecchio, che facevano coloro; onde io fui sordo per tre giorni continui, e parmi ancora di udirlo. Chi ribatte da proda, e chi da poppa, Altri fa remi, ed altri volge sarte, Chi terzaruolo ed artimon rintoppa. Tas. Non vi assorderà forsi una galera fornita, corredata ed ispalmata,... | |
 | Dante Alighieri - 1829 - 670 pages
...curro xxi. 36i Che navicar non ponno, e 'n quella vece, io Chi fa suo legno nuovo, e chi risloppa. Le coste a quel che più viaggi fece; Chi ribatte da proda e chi da poppa, Altri fa remi, e altri volge sarte, Chi terzeruolo ed artimon rintoppa; 1 5 Tal, non per fuoco,' ma per divina arte,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...e 'n quella fece , e in quella occasione, in quel tempo; »-> o invece di navigare. POGGIALI. «-» Chi fa suo legno nuovo, e chi ristoppa Le coste a...viaggi fece; Chi ribatte da proda, e chi da poppa: 1 3 Altri fa remi, ed altri volge sarte; Chi terzeruolo ed artimon rin toppa: Tal, non per fuoco, ma... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 797 pages
...«-« e 'n quella vece , e in quella occasione, in quel tempo; »-> o invece di navigare. POGGIALI.*-* Chi fa suo legno nuovo, e chi ristoppa Le coste a quel, che più viaggi fece; Chi ribalte da proda, e chi da poppa : 1 3 Altri fa remi, ed altri volge sarte; Chi terzeruolo ed artimon... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...l'inverno la tenace pece, A rimpalmar li legni lor non sani , io Che navicar non ponno; e 'n quella vece, Chi fa suo legno nuovo , e chi ristoppa Le coste a quel , che più viaggi fece : SESSA 9 Rimpalmar. vr I è a Altro. ... che. v. r, 1 1 Ristoppa, vr •i Commedia, vr DA FINO 4 Ristemmo,... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...invernó la tenace pece , A rimpalmare li legni lor non sanl Che navicar non ponno ; e 'n quella vece Г un dal!' altro , corne Iri da Iri , Parea reQesso...igualmente si spiri. Oh quanto è corto '1 dire , e come : Tal non per fuoco , ma per divina arte , Bollia laggiuso una pególa spessa , Che 'nviscava la ripa... | |
| |