 | Dante Alighieri, - 1961 - 516 pages
...non s' intende mai, grazioso mi fia se mi contenti 40 del nome tuo e della vostra sorte.' Ond'ella, pronta e con occhi ridenti : 'La nostra carità non...giusta voglia, se non come quella che vuoi simile a sé tutta sua cone. I* fui nel mondo vergine sorella; e se la mente tua ben sé riguarda, non mi ti... | |
 | Dante Alighieri - 1991 - 400 pages
...gustata, non s'intende mai, 39 graz1oso mi fia se mi contenti del nome tuo e de la vostra sorte." Ond' ella, pronta e con occhi ridenti : •>* "La nostra...serra porte a giusta voglia, se non come quella che vuol simile a sé tutta sua corte. 45 I' fui nel mondo vergine sorella; e se la mente tua ben sé riguarda,... | |
 | Paolo Bollini - 1994 - 426 pages
...la lussureggiante vegetazione"; VOSSLER K., Op. cit., v. IV, p. 165. Nel canto IlI i versi 43-5 1 : "La nostra carità non serra porte a giusta voglia, se non come quella che vuol simile a sé tutta sua corte. 45 I' fui nel mondo vergine sorella; e se la mente tua ben sé riguarda,... | |
 | Dante Alighieri, Stanley Appelbaum - 2000 - 346 pages
...gustata, non s'intende mai, grazioso mi fìa se mi contenti del nome tuo e della vostra sorte.» Ond'ella, pronta e con occhi ridenti: «La nostra carità non...serra porte a giusta voglia, se non come quella che vuol simile a sè tutta sua corte. I' fui nel mondo vergine sorella; e se la mente tua ben sè riguarda,... | |
 | Joseph M. Kamsu Tchuente - 2006 - 248 pages
...gustata, non s 'intende mai, grazioso mifìa se mi contenti del nome tuo e de la vostra sorte». Ond 'ella, pronta e con occhi ridenti: «La nostra carità...giusta voglia, se non come quella che vuoi simile a sé tutta sua corte. l 'fui nel mondo vergine sorella; e se la mente tua ben sé riguarda, non mi ti... | |
 | Giovanni Casaura - 2006 - 130 pages
...illuminato dalla luce di Dio, che dà una dolcezza che 'ntender non la può chi non la prova.1 a Ond'ella, pronta e con occhi ridenti: «La nostra carità non...serra porte a giusta voglia, se non come quella che vuol simile a sé tutta sua corte». >j Paradiso, III, vv. 42-45 Piccarda risponde prontamente al poeta... | |
| |