I' non so ben ridir com'io v'entrai: Tant'era pien di sonno in su quel punto, Che la verace via abbandonai. Ma poi ch'io fui appiè d'un colle giunto, Là ove terminava quella valle Che m'avea di paura il cor compunto. Guardai in alto e vidi le sue spalle... La divina commedia - Page 42by Dante Alighieri - 1867 - 723 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...je ne le saurais dire, tant j'étais plein de sommeil quand j'abandonnai la vraie voie. fi Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta, Che mena dritto altrui per ogni calle. 7 Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m' era durata La notte ch' i' passai con tanta... | |
 | Ernesto Capocci - 1856 - 184 pages
...d'un colle giunto, v- 13 Là dove terminava quella valle Che mi avea di paura il cor compunto, Guardai in alto e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle. Questo ancora, a dir vero, è chiaro: e ne vuole indicare l' ora in sul principio del dì; poichè... | |
 | Ernesto Capocci - 1856 - 184 pages
...v. « Là dove terminava quella valle i Che mi avea di paura il cor compunto, . .-'. Guardai in allo e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle. Questo ancora, a dir vero, è chiaro: e ne vuole indicare l'ora in sul principio del dì; poichè allora... | |
 | 1856 - 790 pages
...volto gioire.... Onorate l'altissimo poeta. Guardai in alto , e vidi le sue spalle Vestite già dei raggi del pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco qucta Che nel lago del cor m'eri durata La notte eh' i' passai con tanta pietà (4). ff* ) Desinenze... | |
 | 1856 - 348 pages
...dì e lo spuntare de' raggi del sole che lui allettavano al salire : » Guardai in alto e vidi le suo spalle » Vestite già de' raggi del pianeta » Che mena dritto altrui per ogni calle. In questa opinione Dante medesimo m'ha condotto; ch'egli non altrimenti praticò scrivendo a' principi... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 444 pages
...terminava quella valle. Che m' avea di paura il cor compunto; Guardai in alto, e vidi le sue spalle i 6 Vestite già de' raggi del pianeta, Che mena dritto...altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta, 19 \. Nel trentacinquesimo anno dell.umana vita mi ritrovai in una oscura selva, talmente che era smarrito... | |
 | Giovanni Battista Bronzini - 1987 - 540 pages
...d'un colle giunto, / là dove terminava quella valle / che m'avea di paura il cor compunto, / guardai in alto e vidi le sue spalle / vestite già de' raggi del pianeta / che mena dritto altrui per ogne calle» ( 13-18). La luce dilegua le tenebre e scaccia gli animali della «selva oscura». Analogamente... | |
 | John Frederick Nims - 1990 - 448 pages
...pie d'un colle giunto, là dove terminava quella valle che m'avea di paura il cor compunto, guardai in alto, e vidi le sue spalle vestite già de' raggi...calle. Allor fu la paura un poco queta che nel lago del cor m'era durata la notte ch'io passai con tanta pietà. E come quei che con lena affannata uscito... | |
 | Dante Alighieri - 1970 - 396 pages
...piè d'un colle giunto, là dove terminava quella valle che m'avea di paura il cor compunto, guardai in alto e vidi le sue spalle vestite già de' raggi del pianeta che mena dritto altrui per ogne calle. CANTO I LIDWAY in the journey of our life I found myself in a dark wood, for the straight... | |
 | Dante Alighieri - 1996 - 358 pages
...pie d'un colle giunto, là dove terminava quella valle che m'avea di paura il cor compunto, guardai in alto e vidi le sue spalle vestite già de' raggi del pianeta che mena dritto altrui per ogne calle. Allor fu la paura un poco queta, che nel lago del cor m'era durata la notte ch'i' passai... | |
| |