I' non so ben ridir com'io v'entrai: Tant'era pien di sonno in su quel punto, Che la verace via abbandonai. Ma poi ch'io fui appiè d'un colle giunto, Là ove terminava quella valle Che m'avea di paura il cor compunto. Guardai in alto e vidi le sue spalle... La divina commedia - Page 42by Dante Alighieri - 1867 - 723 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1852 - 404 pages
...9. Altre case. Cioè del colle, delle tre fiere ec. Là ove terminava quella valle, Guardai in alta, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta, Che mena dritto alrui per ogni calle. Che m' avea di paura il cuor compunto, lo E come quei, che con lena affannala... | |
 | Giovanni Battista Niccolini - 1852 - 448 pages
...negli oggetti la relazione che hanno col personaggio: quindi tutto nei suoi versi assume passione. Vestite già de' raggi del pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. del colle indorato dai raggi del pianeta. E mentre il Poeta sta per discendere in luogo privo d' ogni... | |
 | Dante Alighieri - 1853 - 594 pages
...terminava quella valle Che m' avea di paura il cor compunto , Guardai6 in alto, e vidi le sue spalle 16 Vestite già de' raggi del pianeta, Che mena dritto...altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta, 19 Che nel lago del cor m' era durata La notte, ch'io passai con tanta pieta. E come quei, che con... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli di Torricella - 1853 - 602 pages
...dell'antonomasia, e non dir Calvario ma Colte 5 e , parlando di esso , caniò : Guardai in alto , « vidi lt sue spalle Vestite già de raggi del Pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. Ma, cominciando il Canto XXV II dei Purgatorio, chiaro dice del Sole: — Si come quando i primi raggi... | |
 | Cesare BALBO (Count.) - 1853 - 516 pages
...ove terminava quella valle, Che m'avea di paura il cor compunto ; 10 Guardai in alto, e vidi lesue spalle Vestite già de' raggi del pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. 19 Allor fu la paura un poco quela, Che nel lago del cor m'era durata La notte eli' i' passai con tanta... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli - 1853 - 846 pages
...antonomasia , e non dir Cairuna ma Colie ; e , parlando di esso , cantò : Guardai in alto , e vidi le tue spalle Vestite già de raggi del Pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. Ha, cominciando il Canto XXVII del Purgatorio, chiaro dice del Sole: — Sì come quando i primi raggi... | |
 | Dante Alighieri - 1854 - 520 pages
...sert de guide aux mortels dans tous les chemins. duarda' in alto, e vidi le sue spalle Vestite gia de' raggi del pianeta, Che mena dritto altrui per...Che nel lago del cuor m' era durata La notte, ch' i' passai con tanta pieta. E come quei, che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva Si... | |
 | William Henry Curran - 1855 - 1456 pages
...d'un colle giunto, Là ove terminava quella valle, Che m'avea di paura il cor compunto; 16 Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle. 19 Allor fu la paura un poco quela , Che nel lago del cor m'era durata La notte eh' i' passai con tanta... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1855 - 886 pages
...d'un colle giunto, Là ove terminava quella valle, Che m'avea di paura il cor compunto; I8 Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle. I8 Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m'era durata La notte ch'i' passai con tanta... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...d'une colline, là où se terminait cette vallée, qui de crainte m'avait serré le cœur, ri Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle. 7 Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cor m' era durata La notte ch' i' passai con tanta... | |
| |