I' non so ben ridir com'io v'entrai: Tant'era pien di sonno in su quel punto, Che la verace via abbandonai. Ma poi ch'io fui appiè d'un colle giunto, Là ove terminava quella valle Che m'avea di paura il cor compunto. Guardai in alto e vidi le sue spalle... La divina commedia - Page 42by Dante Alighieri - 1867 - 723 pagesFull view - About this book
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...pie d' un colle giunto, Là ove terminava quella valle Che m' avea di paura il cor compunto; Guardai nella piazza del castello Con spaziose ruóte in terra planeta Che mena dritto altrui per ogui calle. Aller fu la paura un poco quêta Che nel lago del cor... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...d' un colle giunto, Là ove terminava quella valle Che m' avea di paura il cuor compunto; 6. Guarda* in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. 7. Allor fu la paura un poco queta Che nel lago del cuor m' era durata La notte ch'i' passai con tanta... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 812 pages
...d' un colle giunl< Là ove terminava quella valle Che m' avea di paura il cuor compunto; 6. Guarda' in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta Che mena drillo allrui per ogni calle. 7. Allor fu la paura un poco quela Che nel lago del cuor m' era durala... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 290 pages
...d' un colle giunto, Là ove terminava quella valle Che m' avea di paura il cuor compunto; 6. Guarda' in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta Che mena drillo allrui per ogni calle. "•7.:'; AUon &• Iji paura un poco queta Ch'e ' ne? la'gò del cuor... | |
 | Giambattista Brocchi - 1837 - 586 pages
...Per capire l'allegoria di questo passo e di aliri clic verranno in seguito, Vedi, Appendice J\S 2. Che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco quela, Che nel lago del cor m'era durata La notte ch'io passai con tanta pieta (i) E come quei che... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 800 pages
...un colle giunto , Là dove * terminava quella valle Che m' avea di paura il cor compunto ; Guardai5 in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de" raggi...Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cor m' era durata , La notte , ch' io passai con tanta pieta. i Ma po' ch" i' fui appiè 2 Là ove... | |
 | conte Cesare Balbo - 1839 - 504 pages
...d'un colle giunto, Là ove terminava quella valle, Che m'avea di paura il cor compunto; 16 Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle. 19 Allor fu la paura un poco quota , Che nel lago del cor m' era durata La notte eh' i' passai con... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...; Guardai in alto , e vidi le sue spalle : ni».•-... Vestite già de' raggi del pianeta , Xyìc Che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta , Che nel jbgo del cor m' era durata W*W**-'0 La notte 7 the i passai con tanta pieta (i) , L-' c. \' ~ £ come... | |
 | Pietro De Rossi di Santa Rosa - 1839 - 322 pages
...proposito, erudito, acuto, onesto, e schietto così, che in lui poteva riporre tutta la mia fiducia: Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cuor m'era durata La notte e subito pensai di rimettermi interamente all'intero giudizio di quel mio valoroso... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 798 pages
...d'un colle giunto. Là ove terminava (judia valle Che m' avea di paura il cuor compunto ; 6 Guarda' in alto , e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del planeta Che mena dritto altrui perogni calk-. 3. MORTE. Lib. Reg. : Siccine separas, amara mors. 4.... | |
| |