I' non so ben ridir com'io v'entrai: Tant'era pien di sonno in su quel punto, Che la verace via abbandonai. Ma poi ch'io fui appiè d'un colle giunto, Là ove terminava quella valle Che m'avea di paura il cor compunto. Guardai in alto e vidi le sue spalle... La divina commedia - Page 42by Dante Alighieri - 1867 - 723 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...d'un colle giunto » Là ove terminava quella valle , Che m'havea di paura il cor compunto : Guarda'in alto , e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta , Che mena dritt'aJtrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cor m'era durata ,... | |
 | 1790 - 642 pages
...r le, ..-• spalle- • ~ -• . . ...- . . • .f -•Che mena dritto! altrui per . agri ~ Aliar fu la paura un poco queta Che nel lago del cuor m' era diK .. '.-praja'- r- ••••••• '.••'• .S , ' ; , ,, :La «otte^h'io passai con tanra... | |
 | 1797 - 532 pages
...d' un colle giunto, Là ove terminava quella valle/ Che m' avea di paura il cuor compunto, Guarda' in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...poco queta^ • . Che nel lago del cuor m' era durata ao La notte, ch' i' passai con tanta pieta. E come quei, che con lena affannata Uscito fuor del pelago... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...vidi le sue spalle _ . ;': Vestite .già de' raggi del pianeta 'Che. metti? dtitto alttui per ogn1 calle. Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cuor m' era durara La notte eh' i' passai con tanta pieta . E corne" quéi ' che con lena affannara' Uscito fuor... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...piè d'un colle ginnto, Là ove terminava quella valle , Che m'avea di panra il cor compunto; Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...Che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la panra un poco queta , Che nel lago del cor m' era durata La notte , ch' i" passai con tanta pieta.... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...d'un colle giunto , Là ove terminava quella valle , Che m'avea di paura il cor compunte ; Guardai in alt'o , e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...altrui per ogni calle . Allor fu la paura un poco quota , Che nel lago del cor m'era durata La notte . cV i' passai con tanta picca. E come quei , che... | |
 | Dante Alighieri - 1815 - 632 pages
...edizioni . (a) Isai. 58 v. i5. (fc) Gap. 2 v. 19. (e) Vedi in questo Canto dal vers. 91. lino al fine . Vestite già de' raggi del pianeta } Che mena dritto altrui per ogni calle K 19 Allor fu la paura un poco qneta , Che nel lago del cor m' era durata La notte , eh' i' passai... | |
 | Tommaso Grossi - 1816 - 426 pages
...£ un colle giunto., Là ove terminava quella valle Che m' avea dì paura il cor compunto , Guardai in alto , e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. 'Aliar fu la paura un poco queta , Che nel lago del cor m'era durata La notte ch' io passai con tanta... | |
 | Luigi Bossi - 1820 - 904 pages
...il chiarore del nuovo dì, e lo spuntare de' raggi del Sole, che lui allettavano al salire : Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi...del pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle. In questa opinione Dante medesimo m' ha condotto : ch' egli non altrimenti praticò scrivendo a' Principi... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 372 pages
...alto , e vidi le sue ( i4) spalle Vestite (,o) sia de' raggi (<6) del pianeta, Che mena dritto (i7) altrui per ogni calle . Allor fu la paura un poco queta , Che nel (t8) lago del cuor m' era durata La notte , ch' i' passai con tanta (i9) pieta . (i2) Per I' ebrietà... | |
| |