Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Facciatt le bestie fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser,... La divina commedia - Page 123by Dante Alighieri - 1905Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1873 - 1222 pages
...tanto onor ti serba, Che 1' una parte e l' altra avranno fame Di te: ma lungi fia dal becco l'erba. 25 Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme,...tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, 26 In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia... | |
 | 1874 - 834 pages
...becco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S'alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa...santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto 'l nido di malizia tanta. Maiorca ondernamen, Pisa bewaakten. Bij hun terugkeer boden de Pisanen hun... | |
 | Bonaventura Zumbini - 1878 - 288 pages
...di quella latinità, ch' egli vagheggiava, e la quale consisteva principalmente nella scienza del(1) Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme,...santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. l' antichità, e nell' opera di restaurare l' antichità, per quanto fosse... | |
 | Bonaventura Zumbini - 1878 - 294 pages
...di quella latinità, ch' egli vagheggiava, e la quale consisteva principalmente nella scienza del(1) Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme,...ancor nel «lor letame, In cui riviva la sementa santa Dì quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. l' antichità, e nell' opera... | |
 | 1878 - 820 pages
...219 e segp.). Knccian lu bestie Fiesulano strame Di lor medesme, e non toc.chin la pianta, S'alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa...santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. (Inf., Canto XV). bilia dell'animo, e non intendeva con ciò che aldi non... | |
 | Ferdinando Ronchetti - 1878 - 220 pages
...fìedere. « Facciati le bestie fìesolane strame Di lor medesme, e non tocchili la pianta, S'alcittia surge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, 15° 77. Questa frase, facciano strame, non mi pare fin qui essere stata ben capita dai comentatori... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 536 pages
...fia dal becco l'erba. Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, Se alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la...sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando 61. Mais cis fel poplc... Qui de Fiesole vint jus d"ancesterie : suivant la légende florentine, Fiesole... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 536 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Giovanni Andrea Scartazzini - 1880 - 270 pages
...fia dal becco l'erba. Faccian le bestie liesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, Se alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la...sementa santa Di quei Roman' che vi rimaser quando Fu tatto il nido di malizia tanta. 9 Fraticclli, aa O. p. 2 ; so die meisten neueren Ausleger. Selbst... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 972 pages
...soggiunge : « Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor rnedesme, e non tocchin la pianta, S 'ale una surge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa...santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. » Inf. XV, 61-78. Di questa sua origine e nobiltà di sangue. Dante se ne... | |
| |