Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Facciatt le bestie fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser,... La divina commedia - Page 123by Dante Alighieri - 1905Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1863 - 936 pages
...tanto onor ti serba, Che l' una parte e l' altra avranno fame Di te: ma lungi fia dal becco l' erba. Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme,...alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la semenia santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. Se fosse pieno... | |
 | Francesco Ambrosoli - 1863 - 420 pages
...fiesolane strame * Di lor medesme, e non tecchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, 5 In cui riviva la sementa santa Di quei roman che vi rimaser quando Fu fatto il nidio di malizia tanta. • Se fosse pieno tutto il mio dimando, ' Risposi lui, voi non sareste... | |
 | 1864 - 664 pages
...sia stata arguita da un' interpretazione alquanto forzata di questi versi del Canto XV dell'Inferno Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme,...nel lor letame^ In cui riviva la sementa santa Di f/t/e' 7?o»?an, che vi n'moser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. col leggervi rifatto invece... | |
 | Giovanni de Gioannis Gianquinto - 1864 - 442 pages
...: ma lungi Ila dal becco 1' erba. Faccian le bestie desolane strame Di lor medesme, e non tocchili la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, In...santa Di quei Roman che vi rimaser quando Fu fatto '1 nidio di malizia tanta. Vedi Tommaseo, Ragionamenti e note alla Commedia di Dante Alighieri. (17) Ho... | |
 | Dante Alighieri - 1865 - 394 pages
...tanto onor ti serba, Che 1' una parte e 1* altra avranno fame Di te ; ma lungi fia dal becco 1" erba. Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme,...santa Di quei Roman, che vi rimaser quando Fu fatto il nido di malizia tanta. It was but yester-morn I turn'd therefrom ; On my returning, when he met... | |
 | Andrea Covino - 1865 - 70 pages
...di appartenere, onde faceva divieto alle bestie fiesolane di toccare la sua famiglia, In cui rivive la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto '1 nido di malizia tanta. Inf. XV. 76. Pel Poeta uomo latino significa un uomo non uscito da sangue longobardo, ma bensì da... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1866 - 740 pages
...onor ti serba, Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Facciatt le bestie fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin...santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. Se fosse pieno tutto il mio dimando, Risposi lui , voi non sareste ancora... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1866 - 746 pages
...una parte e 1' altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie desolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S'...santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. Se fosse pieno tutto il mio dimando, Risposi lui, voi non sareste ancora... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1866 - 736 pages
...l'erba. Facciau le bestie liesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S'alcuna surgc ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia tanta. Se fosse pieno tutto il mio dimando, Risposi lui, voi non sareste ancora... | |
 | Pietro Fanfani - 1866 - 736 pages
...una parte e l' altra avranno fame Di le; ma lungi fia dal becco l'erba. Facciau le bcstie desolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna .surge ancor nel lor tetame, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimascr, quando Fu fatto il nido di malizia... | |
| |