Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Facciatt le bestie fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser,... La divina commedia - Page 123by Dante Alighieri - 1905Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...bestie Fiesolane strame ni lor medesme, e non tocchili la pianta, 8' alcuna surge ancor nel lor letama, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser quando Fu fatto 'l nidio di malizia tanta. Se fosse pieno tutto 'l mio dimando , Risposi io lui, voi non sareste ancora... | |
 | Giuseppe Picci - 1843 - 312 pages
...fia dal becco l' erba. Faccian le bestie fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta; 6' alcuna surge ancor nel lor letame, > In cui riviva...sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu tatto il nidio di malizia tanta. Nel XXVIII Virgilio dice di Dante a Maometto: Nè morte il giunse... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 856 pages
...ti serba, Che l' una parte e l' altra avranno fame Di te : ma lungi Ila dal becco l' erba. l'accian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna 5 urge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu... | |
 | Benedetto Varchi - 1845 - 516 pages
...quindicesimo canto dell' Inferno dice : Facvian le bestie ftesotane strame Di lor medesme, e non toccliin ta pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame , In cui riviva la sementa santa Di quei Ho mau che vi rimaser, quando Fu fatto 'I nìdio di malizia tanta. Veduto dove , come, quando e da... | |
 | 1846 - 344 pages
...tanto onor ti serba, 70 Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te: ma lungi fia dal becco 1' erba. Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme,...tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, 75 In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto il nido di malizia... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 816 pages
...altra avranno fame Di te ; nía lungi fia dal becco Г erba. Faccian le bestie Fiesolane strame 7S Di lor medesme , e non tocchin la pianta, S' alcuna...nel lor letame, <. In cui riviva la sementa santa 7p Di quei Román, che vi rimaser quando Fu falto '1 nidio di malma tanta. Se fosse pieno tutto '1... | |
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 490 pages
...onor ti serba, 70 Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te ; ma lungi fia dal becco 1' erba. Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme,...tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, 75 In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser quando Fu fatto il nido di malizia... | |
 | Dante Alighieri - 1849 - 416 pages
...una parte e 1' altra avranno fame Di te ; ma lungi fia dal becco 1' erba. Faccian le bestie F1esolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, 75 In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser quando Fu fatto il nido di malizia... | |
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 494 pages
...onor ti serba, "O Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te ; ma lungi fia dal becco 1' erba. Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna surge aucor nel lor letame, 75 In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser quando Fu fatto... | |
 | Dante Alighieri - 1851 - 420 pages
...una parte e Г altra avranno fame Di te ; ma lungi fia dal becco Г erba. Faccian le bestie F1esolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, 75 In cui riviva la sementa santa Di quel Roman, che vi rimaser quando .Fu fatto il nido di malizia... | |
| |