Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Facciatt le bestie fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna surge ancor nel lor letame, In cui riviva la sementa santa Di quei Roman, che vi rimaser,... La divina commedia - Page 123by Dante Alighieri - 1905Full view - About this book
 | Ugo Dotti - 1996 - 164 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Nicolò Mineo - 2005 - 332 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | 1820 - 436 pages
...tanto onor ti serba , Che l'una parte e 1- altra avranno fame Di te: ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame Di lor medesme:...lor letame, « In cui riviva la sementa santa ^* Di que' roman che vi rimaser, quandp Fu fatto il nido di malizia tanta . „ Queste son parole veramente... | |
 | Pietro Christiano - 1891 - 776 pages
...cosede' suoi antichi. Facciam le bestie fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta. Se alcuna surge ancor nel lor letame. In cui riviva la...santa Di quei roman, che vi rimaser quando Fu fatto 'I nido di malizia Unta (i). Al Pelli non sembra ch'abbia valore di prova questo tratto, ed io non... | |
 | Dante Alighieri, Edward Moore - 2019 - 848 pages
...tanto onor ti serba, Che 1' una parte e 1' altra avranno fame Di te: ma lungi fia dal becco 1' erba. 73 Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S' alcuna surge ancora in lor letame, 75 In cui riviva la semente santa Di quei Roman, che vi rimaser, quando Fu fatto... | |
 | [ Sorry, this page's content is restricted ] | |
| |