Lume è lassù, che visibile face Lo creatore a quella creatura Che solo in lui vedere ha la sua pace; E si distende in circular figura ' In tanto che la sua circonferenza Sarebbe al sol troppo larga cintura. La divina commedia - Page 470by Dante Alighieri - 1829Full view - About this book
| Raffaele Sansevero - 1885 - 434 pages
...aspiravo; or non mi resta a dire altro, che, com'io io vidi l'alto trionfo del Regno verace. 1O. « Lume è lassù, che visibile face « Lo Creatore a quella...circular figura « In tanto, che la sua circonferenza « Sarebbe al sol troppo larga cintura. « Fassi di raggio tutta sua parvenza « Reflesso al sommo... | |
| Dante Alighieri - 1885 - 286 pages
...passa la bella donna e par che dorma. bO. lo principio de la pace, Dio. Cfr. Parad., xxx, 100: Lume è lassù, che visibile face lo Creatore a quella creatura che solo in lui vedere ha la sua pace. 51. per veder lei, per la vista di Beatrice. r CAPITOLO XXIII 121 vieni a me, e non m' essere villana... | |
| Dante Alighieri - 1885 - 462 pages
...trionfo del regno verace, Dammi virtu a dir com' io lo vidi. Lume è lassù, che visibile face loo Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace : 0 bever Gg. 97 Cf. again Purg. xxxi. 139. Observe the repetition of vidi, as though to emphasize... | |
| Dante Alighieri - 1886 - 912 pages
...di Dio , per cui io vidi L'alto trionfo del regno verace, Dammi virtù a dir coro' io lo vidi. Lume l o p v 8 ' Sarebbe al Sol troppo larga cintura. Passi di raggio tutta sua parvenza Keflesso al sommo del Mobile... | |
| Giovanni Battista Zoppi - 1886 - 94 pages
...transumanato ha virtù di contemplare quel lume, che gli fa conoscere scopertamente il Creatore: Lume è lassù che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace. (PARAD. XXX, 100). Imperocchè questa è quella verace luce che rende pienamente felici le anime perchè... | |
| William Gifford, Sir John Taylor Coleridge, John Gibson Lockhart, Whitwell Elwin, William Macpherson, William Smith, Sir John Murray IV, Rowland Edmund Prothero (Baron Ernle), George Walter Prothero - 1904 - 672 pages
...the Paradise Dante has given us this. Take in illustration such lines as these : — ' Lume 6 lassu, che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace ' ; * or this — ' S' aperse in nuovi Amor 1' etcruo Amore ' ; f or lastly — ' Onde si movono a... | |
| Dante Alighieri - 1975 - 400 pages
...cu' io vidi l'alto triunfo del regno verace, dammi virtù a dir com' io il vidi ! 99 Lume è là sù che visibile face lo creatore a quella creatura che solo in lui vedere ha la sua pace. 102 E' si distende in circular figura, in tanto che la sua circunferenza sarebbe al sol troppo larga... | |
| Patrick Boyde - 1981 - 424 pages
...will finally reveal the Creator to man, the being who will find peace only in seeing Him: Lume e la su che visibile face lo creatore a quella creatura che solo in lui vedere ha la sua pace. (xxx, 100-2) The same light communicates both movement and the power to cause all natural effects to... | |
| Dante Alighieri, Stanley Appelbaum - 2000 - 346 pages
...l'alto triunfo del regno verace, dammi virtù a dir com'io il vidi! Lume è là su che visibile face 10 creatore a quella creatura che solo in lui vedere...si distende in circular figura, in tanto che la sua circunferenza sarebbe al sol troppo larga cintura. Passi di raggio tutta sua parvenza reflesso al sommo... | |
| Pina De Luca - 2004 - 176 pages
...Ibidem, p. 114. 98 M. Zambrano, / Beati, cit., p. 72. In-conclusione Verso ¿l Paradiso Luce è là su che visibile face lo creatore a quella creatura che solo in lui vedere ha la sua pace (Dante) Periplo intorno a un non luogo C'è qualcosa che la riflessione di Maria Zambrano continuamente... | |
| |