Ma quell' altro magnanimo, a cui posta Restato m' era, non mutò aspetto, Nè mosse collo, né piegò sua costa : E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte... La divina commedia - Page 187by Dante Alighieri - 1837Full view - About this book
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 494 pages
...al primo detto, Egli ban quel1' arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna, che qui regge, Che tu saprai quanto quel1' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi, perchè quel popolo è sì empio... | |
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 416 pages
...continuando al primo detto, Egli han quell' arte, disse male appresa, Cio mi tormenta piu che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna, che qui regge, 80 Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi, perche quel popolo... | |
 | Dante Alighieri - 1851 - 420 pages
...continuando al primo detto, Egli han quelГ arte, disse male appresa, Ciô mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna, che qui regge, 80 Che tu saprai quanto quelГ arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi, perchè quel popolo... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 378 pages
...al primo detto , ligli han quell' arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna, che qui regge*, Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo rogge, Dimmi, perche quel popolo è sì empio... | |
 | conte Carlo Troya - 1855 - 366 pages
...non saranno scorti, e fu saprai quali siano i dolori dell' esilio e l'improntitudini delle Parti! » Ma non cinquanta volte fia raccesa » La faccia della donna , che qui regge , » Che Tu saprai come quest'arte pesa - ». Nel 5 Giugno 1304 l'Alighieri credette, che veramente fosse cominciato il... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. 27 Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, Che tu saprai quanto queir arte pesa. 28 E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi, perchè quel popolo è sì empio... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...primo detto , Egli han quell'arte, disse, male appresa , Ciô mi tormenta più che questo letto. 27 Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge , Che tu saprai quanto quell' arte pesa. 28 E se tu mai nel dolce mondo regge , Dimmi , perchè quel popolo è si empio... | |
 | William Henry Curran - 1855 - 1456 pages
...Cavalcante Cavalcanti : 77 S'elli han quell'arte male appresa Ciò mi tormenta più che questo letto. 79 Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge Che tu saprai quanto quell'arte pesa. Iw. x. Cinquanta mesi appunto corsero da!7aprilel500, data supposta della discesa... | |
 | Mauro Granata - 1855 - 552 pages
...come Luna} fu detta Lucina o Cinzia ; come Dea della caccia Diana; Come Regina d'Inferno Proserpina = Ma non cinquanta volte fia raccesa— La faccia della Donna che qui regge = intendi ; non passeran più di quattro anni e due mesi, calcolati giusta il numero de' pleniluni,... | |
 | 1856 - 348 pages
...continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Cio mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della Donna che qui regge, Che tu saprai quanto quell'arte pesa. La predizione di Farinata tiene in pensieri il nostro Poeta; se non che Virgilio... | |
| |