Ma quell' altro magnanimo, a cui posta Restato m' era, non mutò aspetto, Nè mosse collo, né piegò sua costa : E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte... La divina commedia - Page 187by Dante Alighieri - 1837Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1727
...primo detto , Eg li bua quell'arte , diffe, male appresa , Ciò mi tormenta più , che queflo letto . Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna , che qui regge , 80 Che tufaprai quanto quell'arte pef a : E fé tu mai nel dolce mondo regge , Dimmi , perché quel... | |
 | 1785 - 616 pages
...xx. Non è per:» così facile di rinvenirsi , di che tempo esso 1" abbia compiuto . ( Inf. x. 79, ) Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna , che qui regge , Che tu saprai quanto quell* arte pesa. Con questi versi Messer Farinata degli liberti al nostro Dante predice non... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più, che questo letto. "Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, Che tu saprai, quanto quell'arte pesa: X- v. 85 — «4Ond'io a lui: lo strazio, e '1 grande scempio, Che fece 1"... | |
 | Jean-Charles-Léonard Simonde Sismondi - 1818 - 518 pages
...detto, Egli han quell' arte , disse, male appresa, ' Ciò mi tormenta più , che questo letto. Sia non cinquanta -volte fia raccesa La faccia della Donna che qui regge , Che tu saprai quanto quell" arte pesa ; E se tu mai nel dolce mondo regge , Dimmi, perché quel popolo è si empio... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 582 pages
...al primo detto, Egli han quell' arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto '. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge , Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi perchè quel popolo è sì empio... | |
 | Dante Alighieri, Antonio Buttura - 1823 - 540 pages
...primo detto, "Egli han quell' arte "disse, "male appresa, Ciòjnijtormenta più che questo letto '. 'Ma non cinquanta volte fia raccesa " La faccia della donna che qui regge , '' Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge , ''Dimmi perchè quel popolo è sì empio... | |
 | Jean-Charles-Léonard Simonde Sismondi - 1826 - 514 pages
...primo detto, Egli han quell' arte , disse , male appresa , Ciò mi tormenta più , che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della Donna che qui regge, Che tu saprai quanto quell' arte pesa : E se tu mai nel dolce mondo regge , Dimmi , perché quel popolo è si empio... | |
 | Jean-Charles-Léonard Simonde Sismondi - 1826 - 520 pages
...primo detto , Egli han quelt' arte , disse , male apprêta , Ciò mi tormenta più , che questo letto. Ma non cinquanta. volte fia raccesa La faccia della Donna che qui regge , Che tu saprai quanto quell' arte pesa : E se tu mai nel dolce mondo regge , Dimmi, perché quel popolo è si empio... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 492 pages
...Auale mi era fermato . (20) Come aveva fatto Cavalcante . (21) Persona: parte per il tutto. Ma (23) non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna , che qui regge , Che (2i{) tu saprai quanto qnell'arie pesar E (25) se tu mai nel dolce inondo regge ; Dimmi, perché qnel... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...al primo detto, S'elli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della Donna che qui regge, Che tu saprai quanto quell'arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi: perché quel popolo è sì empio... | |
| |